Human T-Leukemia Virus (HTLV): conosci i virus della Leucemia Umana?
Gli HTLV sono un gruppo di retrovirus responsabili di molte patologie nell’uomo, tra cui la Leucemia a Cellule T dell’Adulto (ATLL).
Gli HTLV sono un gruppo di retrovirus responsabili di molte patologie nell’uomo, tra cui la Leucemia a Cellule T dell’Adulto (ATLL).
All’ospedale di Livorno dal 24 marzo scorso è iniziata la sperimentazione di Ruxolitinib, un farmaco che ha risparmiato l’intubazione a diversi pazienti, migliorando le condizioni cliniche giĂ dopo 24-48h dall’assunzione. Scopriamo insieme i dettagli dell’intuizione del Primario di Ematologia dell’Ospedale di Livorno Dottor Enrico Capochiani.
Trapianto allogenico di cellule staminali ematopietiche: un’opzione terapeutica per molti bambini affetti da disordini ematologici, ma allo stesso tempo un’arma a doppio taglio per la loro cura. Infatti, se da un lato il trapianto del midollo osseo rappresenta al giorno d’oggi una delle ultime speranze, dall’altro quest’ultimo è sempre di piĂş associato al rischio di … Leggi tutto
L’acronimo FACS (sì, non ha niente a che vedere col FAX) sta per Fluorescence Activated Cell Sorter ed è un apparecchio utilizzato in diversi laboratori di ricerca e diagnostica per fare analisi su popolazioni cellulari. L’idea di base del FACS è quella di allineare le cellule (o le particelle da analizzare) in fila indiana lungo … Leggi tutto