Sindrome della morte in culla (SIDS)
La sindrome della morte in culla rimane un enigma biologico che colpisce i neonati, causando la loro morte in modo improvviso e inaspettato. Sebbene non sia stata identificata una causa medica specifica per la SIDS, numerosi studi hanno evidenziato una serie di comportamenti e fattori di rischio che possono contribuire alla sua manifestazione. È fondamentale che i genitori e le persone che si prendono cura dei neonati adottino precauzioni per ridurre il rischio di SIDS, come far dormire il bambino sulla schiena, evitare l’esposizione al fumo e creare un ambiente sicuro e confortevole per il sonno del bambino.