Sclerotinia sclerotiorum
La Sclerotinia sclerotiorum è un fungo fitopatogeno responsabile della muffa bianca su una grande quantità di piante. Forma gli sclerozi, che raffigurano strutture importanti per il ciclo vitale e l’infettività
La Sclerotinia sclerotiorum è un fungo fitopatogeno responsabile della muffa bianca su una grande quantità di piante. Forma gli sclerozi, che raffigurano strutture importanti per il ciclo vitale e l’infettività
L’unione fa la forza: l’evoluzione ci regala straordinari esempi di simbiosi fra insetti e batteri, risultato di milioni di anni di adattamenti. Una formica, un coleottero e una vespa hanno trovato negli attinobatteri una fonte di protezione verso pericolosi patogeni. Studiare meglio queste interazioni potrebbe anche dare un vantaggio all’uomo nella lotta alla farmacoresistenza.