Spettrometria di massa MALDI-TOF
MALDI-TOF: principio del test, applicazioni, metodo di esecuzione, risultati attesi, limitazioni applicative e controlli di qualità.
MALDI-TOF: principio del test, applicazioni, metodo di esecuzione, risultati attesi, limitazioni applicative e controlli di qualità.
Gli endofiti delle piante sono in grado di produrre alcune delle molecole tipiche del metabolismo delle piante stesse. Questa caratteristica apre nuove strade di ricerca nel campo delle biotecnologie per un futuro più sostenibile.
L’intossicazione da ergot potrebbe essere stata la causa del più grande processo alle streghe della storia.
Nel 1518 a Strasburgo avvenne un fatto particolare, denominato “Piaga del ballo”. Un enomeno di isteria di massa in cui la popolazione improvviso balli sfrenati per mesi. Quale spiegazione plausibile?
Armi biologiche: cosa sono e di che tipo, distinzione in base ad agente, diffusione e gravità, la pericolosità delle armi biologiche
Intervista alle Dott.sse Danzi e Marino sulle biomasse lignocellulosiche: esperienze e passioni, obiettivi, risultati e conclusioni
In questo articolo parliamo di funghi. No, non intendiamo i funghi che si trovano comunemente al supermercato, nei prati e nei boschi. Parliamo di due specie del genere Clathrus: i “funghi tentacolo” e i “funghi lanterna”. Scopriamo il perché di questi nomi tanto bizzarri.
Il phylum degli ascomiceti comprende 64000 delle specie censite fino ad oggi. Una caratteristica interessante di questi funghi è la possibilità di entrare in simbiosi con alghe e cianobatteri. Creando cosi i noti licheni.
I basidiomiceti raffigurano il phylum di funghi più conosciuto che comprende una cospicua mole di specie. La maggioranza sono miceti saprofiti e parassiti, e si riproducono principalmente mediante riproduzione sessuata
Pleurotus ostreatus è un fungo saprofita e commestibile, appartenente al phylum Basidiomycota, che cresce su tronchi di latifoglie morenti. E’ ottimo in cucina e possiede varie proprietà terapeutiche