Il microbiota della placenta
I nuovi studi ipotizzano l’esistenza di un microbiota placentare mentre altri sostengono, al contrario, la sterilità della stessa in sintonia con quanto si è creduto fino al 2014.
I nuovi studi ipotizzano l’esistenza di un microbiota placentare mentre altri sostengono, al contrario, la sterilità della stessa in sintonia con quanto si è creduto fino al 2014.
Caratteristiche Fusobacterium costituisce un genere di batteri anaerobi, Gram-negativi, asporigeni, i cui ceppi sono responsabili dell’insorgenza di diverse patologie umane, tra cui primeggiano le malattie parodontali, la sindrome di Lemierre e le ulcere cutanee topiche. Difatti, sebbene fonti pregresse affermino che il Fusobacterium faccia parte della normale flora dell’orofaringe umana, il consenso attuale è che tale microrganismo dovrebbe essere sempre trattato come un patogeno. Tali microrganismi si … Leggi tutto