Batteri magnetotattici: possibile origine del “sesto senso” animale?
Batteri magnetotattici I batteri magnetotattici sono una classe di microorganismi scoperta circa negli anni Sessanta. La loro peculiarità è quella … Leggi tutto
Batteri magnetotattici I batteri magnetotattici sono una classe di microorganismi scoperta circa negli anni Sessanta. La loro peculiarità è quella … Leggi tutto
Cosa sono le banche del DNA? Quando pensiamo ad una banca ci viene subito in mente la struttura fisica in … Leggi tutto
Come si sono evoluti i magnetosomi nei batteri magnetotattici? I batteri magnetotattici (MTB) rappresentano un affascinante gruppo polifiletico di batteri. … Leggi tutto
Nel quinquennio 2012-2017 è stato condotto un importante e proficuo studio sul glioblastoma multiforme (Figura 1) ed il suo trattamento … Leggi tutto
Introduzione Un gruppo di ricercatori del MRC Laboratory of Molecular Biology di Cambridge ha pubblicato su “Nature”, uno studio riguardante … Leggi tutto
Cos’è un organismo modello? Un organismo modello è una specie molto studiata, ai fini di comprenderne processi e fenomeni biologici … Leggi tutto
Dopo aver discusso dei meccanismi molecolari della coniugazione batterica , illustriamo di seguito il processo di trasformazione batterica. In … Leggi tutto
I virus destano da sempre la curiosità del mondo scientifico per la loro capacità di trasferire materiale genetico ed infettare … Leggi tutto
Il clonaggio genico è un insieme di tecniche di biologia molecolare che permettono l’introduzione di un gene di interesse in … Leggi tutto