YAC, BAC e PAC: i cromosomi artificiali di lievito, batterio e batteriofago P1
Il clonaggio genico è un insieme di tecniche di biologia molecolare che permettono l’introduzione di un gene di interesse in … Leggi tutto
Il clonaggio genico è un insieme di tecniche di biologia molecolare che permettono l’introduzione di un gene di interesse in … Leggi tutto
Il termine nucleoide (derivante da nucleo con il suffisso –oide, simile al nucleo) indica la regione della cellula procariotica che … Leggi tutto
Secondo delle credenze popolari, la prima causa dell’ingrigimento dei capelli sarebbe da attribuire a spavento, stress, dolore. Questo non trova … Leggi tutto
La bioluminescenza Il primo principio della termodinamica indica che l’energia di un sistema può essere convertita da una forma ad … Leggi tutto
Il virus Zika, trasmesso da zanzare del genere Aedes, incubo principalmente delle donne in dolce attesa, per le sue capacità … Leggi tutto
Usando la biologia sintetica, Lisa Nip spera di sfruttare le speciali abilità dei batteri sulla Terra – come la capacità di resistere … Leggi tutto
Uno studio condotto da biologi e genetisti statunitensi ha dimostrato la correlazione tra flora batterica intestinale e genetica nel controllo … Leggi tutto