Herpes simplex virus (HSV)
Nell’antica Grecia, il medico Ippocrate (460 – 377 a.C.) documentava le lesioni causate apparentemente dall’herpes simplex virus (HSV) utilizzando il termine herpes.
Scopri di piĂą nell’articolo completo!
Nell’antica Grecia, il medico Ippocrate (460 – 377 a.C.) documentava le lesioni causate apparentemente dall’herpes simplex virus (HSV) utilizzando il termine herpes.
Scopri di piĂą nell’articolo completo!
Gli Herpesvirus sono caratterizzati dalla capacitĂ di permanere in stato di latenza nell’organismo ospite, dopo la fase clinica, riattivandosi dopo diversi stimoli quali stress, danni alle cellule innervate dai neuroni infetti e scompensi ormonali. Tra i nostri peggior nemici c’è l’Herpes simplex (HSV), che provoca la formazione dell’odiosa e fastidiosa vescicola sul labbro oppure infezioni ai … Leggi tutto
La varicella è una malattia esantematica tipica dei bambini ben conosciuta da tutti. L’agente eziologico di questa patologia è un virus della famiglia Herpesviridae: Varicella zoster (VZV). Questo può rimanere latente per lunghi periodi per poi ripresentarsi, causando la patologia nota come herpes zoster o fuoco di Sant’ Antonio. Introduzione Il virus Varicella zoster (VZV … Leggi tutto
La stra grande maggioranza di coloro che stanno leggendo questo articolo avrĂ sofferto, starĂ soffrendo e/o soffrirĂ a causa di questo diabolico, infinitesimale nemico: l’herpes simplex virus 1. Tutti ne conoscono la sintomatologia, se non da vittime almeno da testimoni, avendo visto sicuramente far capolino attraverso cremine, correttori o cerotti poco affidabili le famose crosticine … Leggi tutto