Ignaz Semmelweis e l’origine della febbre puerperale
Già descritta da Ippocrate, per febbre puerperale o sepsi puerperale si intende una grave infezione dell’utero (Fig.1) che può verificarsi dopo un parto o un aborto. È provocata da una contaminazione batterica, in particolare Escherichia coli, streptococchi o altri germi anaerobi che infettano l’endometrio, lo strato più interno dell’utero, nelle zone in cui per vari motivi ha subito delle lesioni. In epoca preantibiotica l’esito … Leggi tutto