Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

infezioni alimentari

Colite pseudomembranosa

Colite pseudomembranosa

Agosto 3, 2022 di Priscilla Caputi

Colite pseudomembranosa – descrizione della patologia ed approfondimenti

Latte crudo vaccino

Latte crudo vaccino, bio-purificato con Pseudomonas

Marzo 28, 2021 di Ilaria G. Giuliani

I leggendari benefìci nutrizionali, di un alimento di crescita vero e proprio, come il latte crudo vaccino, hanno un costo. Il rischio grave di incorrere in patogeni, infettivi e tossinfettivi. Potrebbe mica difenderci lo Pseudomonas protegens?

Salmonella al microscopio

Salmonella: prima causa dei focolai alimentari in Europa

Gennaio 23, 2020 di Diego Maiolatesi

Salmonella: caratteristiche e generalità Il genere Salmonella è costituito da batteri Gram-negativi, quasi tutte le specie hanno motilità grazie a …

Leggi tutto

attenti a cosa mangiate

Malattie a trasmissione alimentare: attenti a cosa mangiate!

Ottobre 16, 2019 di Vincenzo Zottoli

Malattie a trasmissione alimentare: di cosa parliamo? Le malattie a trasmissione alimentare sono una vera e propria piaga in tutto …

Leggi tutto

© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia