Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

ingegneria metabolica

Bacillus subtilis cell factory

Bacillus subtilis: una cell factory universale per l’industria, l’agricoltura, i biomateriali e la medicina

Novembre 4, 2020 di Nicola Di Fidio

Grazie alla sua versatilità genomica e metabolica, il batterio Bacillus subtilis è un sistema modello di cell factory per la produzione di proteine, molecole di chimica fine e antibiotici su scala industriale.

Biofabbriche microbiche

Un Rhodobacter sphaeroides ingegnerizzato come cell factory per la produzione di terpeni

Maggio 6, 2020 di Nicola Di Fidio

Ottimizzazione del metabolismo batterico di produzione dei terpeni mediante CRISPR-Cas9 a favore della bioeconomia Il concetto di “microbial cell factory” …

Leggi tutto

Nuovi batteri per il biorisanamento di siti contaminati da antibiotici

Settembre 2, 2020Maggio 9, 2018 di Nicola Di Fidio

Antibiotici nell’ambiente Le moderne pratiche industriali ed agricole stanno accelerando l’aumento della resistenza batterica agli antibiotici, saturando l’ambiente con l’uso …

Leggi tutto

Una “squadra speciale” microbica per la biodegradazione degli IPA

Marzo 11, 2020Marzo 28, 2018 di Nicola Di Fidio

Gli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) sono una classe di oltre 200 composti organici costituiti da due o più anelli aromatici …

Leggi tutto

© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia