Gastroenteriti infettive
Le gastroenteriti sono infezioni molto comuni, scopriamo quali sono le principali peculiarità e la diffusione nel mondo.
Le gastroenteriti sono infezioni molto comuni, scopriamo quali sono le principali peculiarità e la diffusione nel mondo.
Cos’è il microbiota? Il microbiota dell’uomo è rappresentato dall’insieme di comunità microbiche (batteri, virus, miceti e protozoi) che vivono in … Leggi tutto
enterocolite necrotizzante – epidemiologia, patogenesi, fattori di rischio, caratteristiche, diagnosi, trattamento e prevenzione
Recenti studi evidenziano un rapporto tra alcuni metaboliti di derivazione batterica come il propionato e le dislipidemie considerando la loro azione nel controllo dell’ipercolesterolemia.
L’endocitosi spontanea di alcuni Lactobacilli, negli enterociti umani, ha molto a che fare con la loro probiotica sopravvivenza intestinale. Lo studio.
D’Enterococchi in Sinapis juncea L., e di lor interferonico pungolar, enteriche, le nostre cellule, a reagire ad avversari virali.
E di molto altro, ancora da capire.
Organoidi intestinali – vantaggi, co-colture, interazioni con il microbiota intestinale e con i virus
Il termine microbiota si riferisce all’insieme di migliaia di miliardi di microrganismi localizzati a livello mucosale, in particolare intestinale, orale … Leggi tutto
Cancro del colon-retto: il ruolo dei batteri butirrato-produttori apre nuove strade per trattamenti sempre più efficaci.