Microrganismi supereroi: i batteri mangia plastica
Il problema della plastica Quante, sono le volte in cui sentiamo parlare del problema della plastica nel mondo? Quante, sono … Leggi tutto
Il problema della plastica Quante, sono le volte in cui sentiamo parlare del problema della plastica nel mondo? Quante, sono … Leggi tutto
I rifiuti plastici dispersi in mare contengono composti chimici tossici, derivanti dal processo di fabbricazione e possono assorbire altri contaminanti organici persistenti, presenti nell’acqua di mare. Poco tempo dopo essere arrivato in mare, il rifiuto di plastica è ricoperto da una fine pellicola organica (biofilm) composta da alghe unicellulari, batteri, invertebrati microscopici o virus. Questo vero e proprio ecosistema in miniatura, chiamato “Plastisfera”, può anche contenere batteri del genere Vibrio, agenti patogeni per l’uomo e per gli animali superiori. La Plastisfera potrebbe anche servire da supporto galleggiante per la fioritura di alghe tossiche.