I batteri coinvolti nella fermentazione del lattosio
Quanti di voi non riescono a digerire il formaggio poco stagionato ed invece digeriscono tranquillamente lo yogurt? Chi soffre di … Leggi tutto
Quanti di voi non riescono a digerire il formaggio poco stagionato ed invece digeriscono tranquillamente lo yogurt? Chi soffre di … Leggi tutto
Nell’era del consumismo, anche la globalizzazione del cibo diventa un mestiere. Cosí é avvenuto per le 100000 imprese locali indonesiane, … Leggi tutto
Un gruppo di ricercatori della Stritch School of Medicine ha reso coltivabili le specie batteriche che costituiscono la flora batterica … Leggi tutto
È risaputo, ormai, che il sale è una delle cause di ipertensione arteriosa, ma, purtroppo, la sua azione dannosa non … Leggi tutto
Aggiornamenti in arrivo dall’Australia mostrano che l’efficacia dell’attuale vaccino antinfluenzale si attesta per il momento attorno al 10%, dati che … Leggi tutto
“Dunque gli organi in tal maniera ricomposti abbisognano del nutrimento e del calore sufficienti e soprattutto di una maggiore quantità … Leggi tutto
Il latte è un alimento completo, uno dei capisaldi della colazione con buona pace degli intolleranti. Da un punto di … Leggi tutto
“Salato o dolce?” A rispondere a questa frequente indecisione saranno i nostri batteri intestinali. Diversi studi hanno dimostrato il forte … Leggi tutto
I Lattobacilli sono batteri bastoncellari, Gram positivi, anaerobi facoltativi o microaerofili e rappresentano una eccezione al concetto, in parte vero, … Leggi tutto