L’influenza stagionale si combatte anche con i probiotici
Aggiornamenti in arrivo dall’Australia mostrano che l’efficacia dell’attuale vaccino antinfluenzale si attesta per il momento attorno al 10%, dati che …
Aggiornamenti in arrivo dall’Australia mostrano che l’efficacia dell’attuale vaccino antinfluenzale si attesta per il momento attorno al 10%, dati che …
“Dunque gli organi in tal maniera ricomposti abbisognano del nutrimento e del calore sufficienti e soprattutto di una maggiore quantità …
Il latte è un alimento completo, uno dei capisaldi della colazione con buona pace degli intolleranti. Da un punto di …
“Salato o dolce?” A rispondere a questa frequente indecisione saranno i nostri batteri intestinali. Diversi studi hanno dimostrato il forte …
Il ruolo dell’acido lattico prodotto dai Lattobacilli nella fisiologia vaginale. La vagina e la cervice uterina rappresentano l’ultimo tratto dell’organo …
I Lattobacilli sono batteri bastoncellari, Gram positivi, anaerobi facoltativi o microaerofili e rappresentano una eccezione al concetto, in parte vero, …
Quanti batteri mi costò quel bacio… Se lo avesse saputo prima probabilmente anche Adriano Celentano avrebbe rivisto a ribasso la sua …
Si sente sempre più spesso parlare di microbiota e di quanto il benessere della nostra flora di simbionti “buoni” sia …
Uno studio americano mette una luce nuova sulla facilità di contagio dall’ HIV delle giovani donne in Sud Africa. Ancora …
I batteri che hanno il potenziale per favorire l’insorgenza del cancro al seno sono presenti nel seno delle pazienti affetti …