Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

Lactobacillus

L’influenza stagionale si combatte anche con i probiotici

Aprile 26, 2021Gennaio 15, 2018 di Francesco Centorrino

Aggiornamenti in arrivo dall’Australia mostrano che l’efficacia dell’attuale vaccino antinfluenzale si attesta per il momento attorno al 10%, dati che …

Leggi tutto

Il microbiota umano in un intestino tascabile

Maggio 2, 2022Gennaio 9, 2018 di Serena Galié

“Dunque gli organi in tal maniera ricomposti abbisognano del nutrimento e del calore sufficienti e soprattutto di una maggiore quantità …

Leggi tutto

Le insidie del latte crudo… non è tutto oro quello che luccica!

Aprile 27, 2021Settembre 12, 2017 di Priscilla

Il latte è un alimento completo, uno dei capisaldi della colazione con buona pace degli intolleranti. Da un punto di …

Leggi tutto

Il menù? Lo scelgono i batteri!

Aprile 26, 2021Maggio 13, 2017 di Veronica Nerino

“Salato o dolce?” A rispondere a questa frequente indecisione saranno i nostri batteri intestinali. Diversi studi hanno dimostrato il forte …

Leggi tutto

Vagina in salute: correlazione con i Lattobacilli

Maggio 7, 2017 di Francesco Centorrino

Il ruolo dell’acido lattico prodotto dai Lattobacilli nella fisiologia vaginale. La vagina e la cervice uterina rappresentano l’ultimo tratto dell’organo …

Leggi tutto

Lattobacilli: i batteri che lavorano per la nostra salute

Marzo 28, 2017 di Francesco Centorrino

I Lattobacilli  sono batteri bastoncellari, Gram positivi, anaerobi facoltativi o microaerofili e rappresentano una eccezione al concetto, in parte vero, …

Leggi tutto

Quanti milioni di batteri vale un bacio?

Novembre 19, 2017Marzo 27, 2017 di Francesco Centorrino

  Quanti batteri mi costò quel bacio… Se lo avesse saputo prima probabilmente anche Adriano Celentano avrebbe rivisto a ribasso la sua …

Leggi tutto

Relazione mente-pancia: l’importanza dei probiotici

Marzo 21, 2017 di Fabrizio Visino

Si sente sempre più spesso parlare di microbiota e di quanto il benessere della nostra flora di simbionti “buoni” sia …

Leggi tutto

Quando la flora vaginale decide le sorti del contagio dall’ HIV

Febbraio 26, 2018Gennaio 31, 2017 di Francesco Centorrino

Uno studio americano mette una luce nuova sulla facilità di contagio dall’ HIV delle giovani donne in Sud Africa. Ancora …

Leggi tutto

Alcuni batteri “benefici” possono proteggere il seno dal cancro?

Ottobre 17, 2016 di Salvatore Gemmellaro

I batteri che hanno il potenziale per favorire l’insorgenza del cancro al seno sono presenti nel seno delle pazienti affetti …

Leggi tutto

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo →
© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Area microbiologica
    • ▫️ Microrganismi
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia