Joseph Lister: il padre dell’antisepsi
Joseph Lister – scheda biografica, focus: l’antisepsi, contributi scientifici, riconoscimenti internazionali.
Joseph Lister – scheda biografica, focus: l’antisepsi, contributi scientifici, riconoscimenti internazionali.
Caratteristiche generali La parola antibiotico deriva dal greco “antì” e “bìos” che significa letteralmente “contro la vita”, si tratta infatti di farmaci per lo piĂą a basso peso molecolare utilizzati contro le infezioni batteriche. Dalla loro scoperta gli antibiotici hanno contribuito a migliorare la salute della popolazione e hanno notevolmente contribuito all’allungamento dell’aspettativa di vita, … Leggi tutto
Mio Signore, Ogni giorno piĂą mi vado confermando nel mio proposito di non voler dar fede, nelle cose naturali, se non a quello che con gli occhi miei propri io vedo, e se dall’iterata e reiterata esperienza non mi venga confermato. (“Osservazioni intorno alle vipere”, 1664) Biografia Francesco Redi è nato in Italia, ad Arezzo, … Leggi tutto
La natura virale del’agente eziologico della rabbia venne scoperta nel 1904 dal medico, virologo, batteriologo Paul Remlinger, diciannove anni dopo la creazione del primo vaccino efficace per l’uomo. Tuttavia gli studi su questa patologia iniziarono giĂ nei primi anni dell’ottocento, fu il veterinario Georg Gottfried Zinke a dimostrare la natura infettiva della rabbia inoculando saliva … Leggi tutto
Vi presento oggi lo scienziato a cui è dovuta l’esistenza stessa del blog che proprio in questo momento state consultando, un uomo i cui studi hanno segnato l’inizio della microbiologia moderna, rivoluzionando, fra le altre cose, il mondo della medicina e addirittura la concezione della generazione della vita. Cari lettori, vi presento Louis Pasteur. I … Leggi tutto