La Neurofibromatosi tipo 1
La neurofibromatosi è una rara malattia neurocutanea provocata da una mutazione genetica. Comporta l’insorgenza di vari tumori in diverse parti del corpo.
La neurofibromatosi è una rara malattia neurocutanea provocata da una mutazione genetica. Comporta l’insorgenza di vari tumori in diverse parti del corpo.
La fibrosi cistica è una patologia genetica che riguarda principalmente le ghiandole esocrine, quelle deputate alla produzione di muco e di sudore.
Glaucoma: una seria malattia da non sottovalutare. Scheda di approfondimento su sintomi, cause e trattamenti. Tutto ciò che c’è da sapere.
Durante l’attività fisica il tessuto muscolare produce una molecola: l’irisina, anche detta “ormone dello sport”. E’ stata scoperta recentemente la sua capacità di apportare numerosi benefici al metabolismo ed ai processi cognitivi. Quindi, essa è considerata una fonte di benessere fisico e mentale.
Uno sguardo alla neuroscienza: l’epilessia, una seria malattia neurodegenerativa. Cause, sintomi, diagnosi e trattamenti.
Convulsioni, nausea, cefalea e perdita di coscienza: cosa sappiamo del misterioso morbo indiano che ha colpito la città di Eluru?
Peste: un fil rouge tra storia e attualità. Parallelismo diacronico. Caratteristiche, eziologia e patogenesi, segni e sintomi, epidemiologia, diagnosi, test di laboratorio e terapia.
Borrelia burgdorferi, causa della malattia di Lyme Dai divi di Hollywood agli abitanti di zone boscose, la malattia di Lyme …
Ulcera del Buruli o ulcera mangiacarne L’ulcera del Buruli, o ulcera mangiacarne, è un’infezione causata dal micobatterio patogeno Mycobacterium ulcerans. …
Una misteriosa malattia sta infestando le faggete del Nord America; tale malanno si è diffuso rapidamente dai Grandi Laghi al …