Direttamente dal sottosuolo, Penelope Boston (Direttrice del NASA Astrobiology Institute) ci racconta perché lo studio dei microrganismi in ambienti estremi possa aprire finestre verso la comprensione dell’origine della vita sulla Terra, e di come sia possibile cercare tracce del fenomeno biologico in altri pianeti, come ad esempio Marte. A corredo di questa interessante spiegazione potrete vedere come funziona un campionamento microbiologico in grotta. Life on mars? è proprio la domanda da porsi.
Pulizie in orbita: un’attività per lo studio dei microrganismi sulla ISS
Pulizie in orbita: un’importante attività per lo studio dei microrganismi sulla Stazione Spaziale Internazionale. A bordo della ISS, anche una semplice mansione domestica, come strofinare i vetri, può avere delle implicazioni scientifiche! Nello scatto che riportiamo di sotto (figura 1), l’astronauta della NASA Jack Fisher viene immortalato mentre deterge le superfici del modulo europeo Cupola, … Leggi tutto