Trapianto: la memoria immunologica alla base del rigetto
Il trapianto Con il termine trapianto si intende la sostituzione, in un soggetto “ricevente”, di un organo e/o tessuto non funzionante con un altro, proveniente da un soggetto “donatore”. Gli organi e/o i tessuti che vengono più comunemente trapiantati sono reni, cuore, fegato, polmoni, pancreas, intestino, cornea, cute, osso, midollo osseo, valvole cardiache. In particolare, … Leggi tutto