Meningite: il coinvolgimento del SNC
Descrizione ed approfondimenti della meningite, patologia a diversa eziologia a carico delle meningi che rivestono il sistema nervoso centrale.
Descrizione ed approfondimenti della meningite, patologia a diversa eziologia a carico delle meningi che rivestono il sistema nervoso centrale.
La barriera emato-encefalica è una struttura posta a protezione del cervello, un vero e proprio confine tra sangue e liquido cefalorachidiano.
L’Haemophilus influenzae è un coccobacillo Gram-negativo appartenente alla famiglia delle Pasteurellaceae. E’ un batterio emoflio che si comporta sia come un agente patogeno che come un commensale, e raffigura la causa più frequente di meningite batterica infantile.
Molto tempo è trascorso dal 1796 quando il medico inglese Edward Jenner, per primo, ebbe l’idea che sta alla base del principio della vaccinazione e grazie alla quale riusci’ a combattere l’epidemia di vaiolo che a quell’epoca flagellava l’Europa. Eppure da allora e fino a tempi piuttosto recenti la metodica della vaccinazione è rimasta sostanzialmente … Leggi tutto
L’ Autunno è una stagione affascinante: le chiome della maggior parte degli alberi si tingono di colore a causa del cambio nel tipo di pigmenti prodotti dalle foglie ed i nostri boschi diventando spettacolari distese screziate di rosso, oro e vermiglio. E’ tuttavia anche la stagione dell’ influenza e del raffreddore; l’ Oms (“Organizzazione Mondiale … Leggi tutto
Recentemente sempre più casi di meningiti batteriche stanno causando la morte di molti giovani in tutta Italia. Una studentessa di soli 24 anni è stata stroncata dalla meningite, la cui sepsi fulminante è stata causata da una meningite da meningococco C (un batterio contro il quale esiste un vaccino). O più recentemente abbiamo sentito della … Leggi tutto