Fotosintesi
La fotosintesi è un processo biochimico che si svolge soprattutto nelle piante e che ricopre un ruolo importante per la vita sul pianeta Terra
La fotosintesi è un processo biochimico che si svolge soprattutto nelle piante e che ricopre un ruolo importante per la vita sul pianeta Terra
il ciclo di Krebs rappresenta uno step intermedio per la produzione di ATP, ma anche una fonte indispensabile di precursori di composti
L’effetto del metabolita sugli anziani Lo studio è stato pubblicato presso il giornale Alzheimer’s & Dementia: Translational Research & Clinical Interventions. La ricerca rivela che gli anziani giapponesi produttori di equol posseggono livelli minori di lesioni cerebrali della materia bianca. Equol è per l’appunto il metabolita, prodotto dal microbiota umano e derivato da una dieta … Leggi tutto
La #glicolisi, analogamente al tronco di un albero, rappresenta la via principale dalla quale si dipartono #metabolismi alternativi. Scopriamo i dettagli insieme.
Definizione Prima di introdurre il concetto di metabolomica è opportuno definire il concetto di metaboloma, ossia la collezione univoca dell’insieme di metaboliti (molecole a basso peso molecolare) prodotti durante un determinato metabolismo a livello cellulare, tissutale o sistemico. La metabolomica, pertanto, è la disciplina scientifica che si occupa di identificare gli specifici metabolomi che descrivono … Leggi tutto
I farmaci Assunzione dei farmaci I farmaci possono essere introdotti nel nostro organismo in differenti modi: attraverso la bocca (via orale) attraverso una iniezione in vena (via endovenosa), sotto la cute (via sottocutanea), nel muscolo (via intramuscolare), nello spazio attorno al midollo spinale (via intratecale); posizionati sotto la lingua (via sublinguale); inseriti nel retto (via … Leggi tutto
Buffi ed immortali (o quasi!) Abbiamo già parlato in questo articolo di questi particolari e bizzarri invertebrati la cui caratteristica peculiare è quella di riuscire a sopravvivere in condizioni estreme per la maggior parte degli organismi viventi compresi numerosi microrganismi batterici. Sono organismi al limite della mortalità, tanto che sono stati fatti numerosi studi per … Leggi tutto
A partire dalla seconda metà del XX secolo, lo sviluppo degli antibiotici, nonché il loro impiego, ha rivoluzionato il modo di guardare ad alcune patologie infettive, che, in passato, erano considerate incurabili. Se da un lato questo è stato un grande passo per la scienza, dall’altro ha messo in luce un problema, che, anno dopo … Leggi tutto
L’interno delle cellule è estremamente intricato, niente a che vedere con tutto lo spazio vuoto nel citoplasma spesso rappresentato nei libri di introduzione alla biologia. In questa metropolitana caotica, il sistema dei trasporti deve essere assolutamente efficiente, così da collegare il centro alla periferia e viceversa. E così è: che si parli di cellula eucariote … Leggi tutto
Contaminare l’ambiente per il proprio vantaggio personale, ignorando le esigenze della collettività e il benessere delle generazioni future: noi esseri umani ne sappiamo qualcosa, vero? Ma se credete che siamo l’unica specie così scellerata, potreste rimanere sorpresi. Studiando il comportamento di numerose specie di batteri del suolo, i ricercatori hanno scoperto che anche loro vogliono … Leggi tutto