Resveratrolo: scoperta, funzioni biologiche ed effetti sulla salute
Resveratrolo – scoperta, struttura molecolare e sintesi, funzioni biologiche, azione antiossidante, azione cardioprotettiva, azione antitumorale
Resveratrolo – scoperta, struttura molecolare e sintesi, funzioni biologiche, azione antiossidante, azione cardioprotettiva, azione antitumorale
Glicoproteina S “Spike” – scoperta e caratterizzazione, struttura molecolare, funzioni biologiche e meccanismo d’azione.
Interview with Dr Elizabeth Dauncey: botanist, plant taxonomist and co-author, with Dr Sonny Larsson, of the book “Plants that kill”.
Laccasi, un enzima ubiquitario negli organismi viventi: applicazioni biotecnologiche, industriali e diagnostiche
I flavonoidi sono metaboliti secondari delle piante ricchi di benefici per l’uomo, e si trovano in una grande quantità di alimenti.
Micotossine. Sostanze tossiche prodotte da diversi tipi di funghi
Le linee di difesa primarie dei vegetali si trovano soprattutto nella cuticola e nel periderma, nei quali possiamo trovare composti che rappresentano per le piante un valido aiuto non solo contro gli erbivori, ma anche contro microorganismi patogeni: i metaboliti secondari. Possiamo distinguere tre principali tipologie di questi composti: i terpeni, i composti azotati e i fenoli.