Intervista alla Dott.ssa Denise Corsini: micorrize e carenze idriche
Intervista alla Dott. Denise Corsini: l’utilizzo delle micorrize per ridurre lo stress post-trapianto degli alberi in ambiente urbano.
Intervista alla Dott. Denise Corsini: l’utilizzo delle micorrize per ridurre lo stress post-trapianto degli alberi in ambiente urbano.
L’intossicazione da ergot potrebbe essere stata la causa del più grande processo alle streghe della storia.
Malattie cardiovascolari, uno sguardo d’insieme Uno dei gruppi di patologie che sta dilagando maggiormente negli ultimi anni è senz’altro quello …
Nel 1518 a Strasburgo avvenne un fatto particolare, denominato “Piaga del ballo”. Un enomeno di isteria di massa in cui la popolazione improvviso balli sfrenati per mesi. Quale spiegazione plausibile?
Colorazione Calcofluor White: obiettivo, descrizione, materiale occorrente, procedimento, osservazioni e limitazioni
Il phylum degli ascomiceti comprende 64000 delle specie censite fino ad oggi. Una caratteristica interessante di questi funghi è la possibilità di entrare in simbiosi con alghe e cianobatteri. Creando cosi i noti licheni.
I basidiomiceti raffigurano il phylum di funghi più conosciuto che comprende una cospicua mole di specie. La maggioranza sono miceti saprofiti e parassiti, e si riproducono principalmente mediante riproduzione sessuata
Pleurotus ostreatus è un fungo saprofita e commestibile, appartenente al phylum Basidiomycota, che cresce su tronchi di latifoglie morenti. E’ ottimo in cucina e possiede varie proprietà terapeutiche
Sporothrix schenckii è un micete dimorfo che vive nel terreno, nella vegetazione e negli escrementi animali. Raffigura l’agente eziologico della sporotricosi o malattia del giardiniere delle rose
CYA Agar – utilizzo, composizione, preparazione, risultati della crescita, immagini, limitazioni sull’utilizzo del terreno di coltura