Akkermansia muciniphila: alla scoperta del probiotico “Next Gen”
Akkermansia muciniphila – Caratteristiche – Il parere dell’EFSA – Il suo ruolo nelle patologie intestinali – Come favorirne la proliferazione
Monkeypox: present and future scenarios
What is it about? Monkeypox is a zoonotic disease caused by a virus belonging to the Poxviridae family, the Chordopoxvirinae … Leggi tutto
Il suolo respira!?
La Soil respiration, fatta di processi autotrofi ed eterotrofi, rappresenta la parte più rilevante della respirazione degli ecosistemi forestali.
Il suolo fornisce una varietà di servizi indispensabili alla vita sulla Terra. Il calo globale della qualità del suolo è quindi una delle principali preoccupazioni. Una soluzione potrebbe trovarsi nelle mani di minuscoli organismi che possono dirigere l’Ecosystem restoration.
Il microbiota del suolo: un tesoro sotto di noi
Il microbioma del suolo: un ecosistema ancora tutto da scoprire ma dalle straordinarie potenzialità per migliorare la qualità dei nostri suoli e della nostra agricoltura.
Saggio delle placche per la titolazione virale
Il saggio delle placche è uno dei metodi per la titolazione virale, sviluppato e ideato dal premio Nobel Renato Dulbecco.
I microrganismi utili in agricoltura
Uno dei mezzi più promettenti è l’uso di nuovi strumenti basati su agenti di biocontrollo (BCA) che siano in grado di direttamente sul patogeno, prevenendo l’insorgenza della malattia o riducendone l’intensità.
Mummificazione e genomi batterici: un viaggio tra l’archeologia e la microbiologia
L’arte si interseca perfettamente con la biologia, dall’analisi del microbioma dei dipinti allo stato di conservazione di opere architettoniche. Lo studio della vita combacia e affianca lo studio delle opere artistiche umane. In altri casi, la scienza dell’infinitamente piccolo riesce a connettersi all’Archeologia.
Scopriamo insieme l’arte della mummificazione e lo studio del genoma di antichi batteri!
Il microbiota ambientale dell’ISS
L’habitat interno di una navicella spaziale è un ambiente confinato con un ecosistema semplice costituito principalmente da microrganismi e umani. … Leggi tutto