Comunicazione intestino-cervello: scoperti due nuovi metaboliti batterici
Comunicazione intestino-cervello L’asse intestino-cervello consiste in una comunicazione bidirezionale tra il microbiota intestinale e le funzioni neuronali che avviene attraverso la via neurale vagale e la circolazione sistemica, con relativo trasporto di neurotrasmettitori, molecole infiammatorie, del sistema immunitario e soprattutto metaboliti di origine batterica. La conoscenza attuale rispetto a questi mediatori batterici è molto limitata, … Leggi tutto