Microbiota intestinale e Alzheimer: rinnovate conferme e nuove evidenze scientifiche
Oltre l’associazione microbiota-cervello La relazione tra la malattia dell’Alzheimer e la composizione del microbiota intestinale è stata già ampiamente dimostrata sia da studi condotti in modelli murinici, che da studi epidemiologici condotti nell’uomo. Tuttavia, al riconoscimento dell’esistenza di un asse bidirezionale di comunicazione tra il cervello e l’intestino segue il passo più ambizioso: svelare i … Leggi tutto