Il microscopio elettronico
Storia e caratteristiche principali Il microscopio elettronico è un apparecchio dotato di altissimo potere risolutivo che permette l’osservazione di campioni di grandezze infinitesimali, grazie alle proprietĂ ondulatorie di uno o piĂą fasci di elettroni. La nascita della microscopia elettronica risale alla descrizione dettagliata, pubblicata nel 1932 sugli Annalen der Physik, degli esperimenti condotti da Max … Leggi tutto