OGM? Niente paura!
Ogm: dubbi, quadro normativo, storia
Ogm: dubbi, quadro normativo, storia
Le biotecnologie studiano approcci tecnici per la sostenibilità e l’eco-compatibilità dei processi produttivi mondiali. Tra le biotecnologie, rientrano i biopesticidi, ovvero sostanze che regolano lo sviluppo di organismi nocivi in agricoltura.
Alla vigilia del prossimo equinozio di primavera sono in programma svariate giornate dedicate alla sensibilizzazione ambientale. Api, farfalle, coccinelle, passeri cittadini, sono al centro della nostra attenzione. Il focus di ogni evento “verde” è il nostro diretto coinvolgimento nella salute del grande eco-sistema che ci contiene tutti: grandi e infinitesimali esseri viventi. Abitanti della stessa … Leggi tutto
Il lievito Saccharomyces cerevisiae (Fig. 1), il microrganismo modello per eccellenza dei sistemi eucariotici, ha stupito ancora una volta la comunità scientifica mondiale per la versatilità e la duttilità che lo caratterizzano, rendendolo un pilastro della microbiologia. Sono innumerevoli i processi industriali in cui trova applicazione questa specie: la panificazione, la fermentazione alcolica per la … Leggi tutto
La resistenza agli antibiotici, o antibiotico-resistenza, è un fenomeno che permette ai batteri di resistere all’azione antimicrobica di un farmaco. E’ considerata uno dei peggiori incubi dell’era moderna, tanto da indurre gli studiosi alla ricerca di ogni soluzione possibile. L’ultima in ordine di tempo potrebbe essere quella di inviare, contro i super batteri, virus letali … Leggi tutto