parassiti

il suolo respira

Il suolo respira!?

La Soil respiration, fatta di processi autotrofi ed eterotrofi, rappresenta la parte più rilevante della respirazione degli ecosistemi forestali.
Il suolo fornisce una varietà di servizi indispensabili alla vita sulla Terra. Il calo globale della qualità del suolo è quindi una delle principali preoccupazioni. Una soluzione potrebbe trovarsi nelle mani di minuscoli organismi che possono dirigere l’Ecosystem restoration.

Capillaria philippinensis

Capillaria philippinensis

Capillaria philippinensis è un nematode parassita che ha come serbatoio principale gli uccelli piscivori. E’ endemico nelle Filippine e in Thailandia, nell’essere umano provoca la capillariasi intestinale

specie aliene invasive

Le specie aliene invasive (IAS)

Le specie aliene invasive sono organismi introdotti dall’uomo, in modo accidentale o volontario, al di fuori della loro area di origine, che si insediano in natura e causano impatti sull’ambiente e sulla vita dell’uomo.
Le specie aliene invasive causano impatti più o meno gravi ed intensi su singole specie, su comunità e ecosistemi, arrivando anche a modificarli talvolta in modo irreversibile.

microrganismi utili in agricoltura

I microrganismi utili in agricoltura

Uno dei mezzi più promettenti è l’uso di nuovi strumenti basati su agenti di biocontrollo (BCA) che siano in grado di direttamente sul patogeno, prevenendo l’insorgenza della malattia o riducendone l’intensità.

Crenosoma vulpis

Crenosoma vulpis

Il Crenosoma vulpis è un nematode metastrongilide principalmente associato a infezioni delle vie respiratorie delle volpi rosse in Nord America e in Europa, in casi sporadici è anche
stato segnalato nei cani domestici e non infesta l’uomo.