Apoptosi: il suicidio della cellula
Con il termine apoptosi si definisce un vero e proprio “suicidio” della cellula in un organismo pluricellulare. Nel corpo umano, ogni giorno, muoiono circa cinquanta miliardi di cellule.
Con il termine apoptosi si definisce un vero e proprio “suicidio” della cellula in un organismo pluricellulare. Nel corpo umano, ogni giorno, muoiono circa cinquanta miliardi di cellule.
La grandezza del microbiota Circa 1,5 kg: non è un malfunzionamento della bilancia e neppure colpa delle patatine fritte mangiate venerdì scorso ma il peso dei microrganismi che, più o meno silentemente, hanno fatto del nostro corpo la loro casa. Una casa bella grande che ospita dalle 500 alle 10.000.000 specie di microrganismi in base … Leggi tutto
Sono anni che la comunità scientifica cerca una correlazione specifica tra il rischio d’insorgenza delle malattie neurodegenerative, in primis morbo di Parkinson, e le infezioni causate dai microrganismi patogeni. Questo perché, nonostante sia stata confermata la presenza di fattori genetici predisponenti la suddetta malattia (Figura 1), si fa ancora riferimento ad essa (a giusta causa) … Leggi tutto
Un americano a Roma! “Macarò… m’hai provocato e io te distruggo, macaroni! I me te magno!”. Se immaginassimo per un momento la relazione tra il microbiota intestinale e l’ospite come una scena di un film, potremmo identificarla nella relazione di un giovane Alberto Sordi davanti ad un provocante piatto di pasta, nel film “Un americano … Leggi tutto
La composizione dei batteri intestinali nei pazienti con malattia di Parkinson è correlata con la gravità della malattia stessa.
Uno studio, pubblicato recentemente su Neurology, evidenzia come individui affetti da epatite B o C abbiano una probabilità maggiore di sviluppare disturbi neurodegenerativi, come il morbo Parkinson. Che cosa è l’epatite? L’epatite è una infiammazione del fegato, dovuta a virus, farmaci, alcool, etc. Le epatiti di natura virale sono causate da differenti virus, detti epatotropi, … Leggi tutto
Molte persone con la malattia di Parkinson hanno sintomi digestivi come costipazione anni prima di avere i sintomi neurologici, e gli scienziati hanno trovato differenze nelle composizioni del microbioma intestinale di pazienti con la malattia di Parkinson e persone sane. In uno studio, un team guidato da Timothy Sampson e Sarkis Mazmanian del Caltech … Leggi tutto