Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

resistenza antibiotici

Settimana mondiale per l'antibiotico resistenza

La pandemia da SARS_CoV_2 avrà un impatto sull’antibiotico resistenza?

Novembre 18, 2020Novembre 18, 2020 di Elena Panariello

In occasione della World Antibiotic Awareness Week è bene sensibilizzare sull’uso e abuso degli antibiotici. Ci si interroga dunque sul possibile impatto che avrà SARS_CoV_2 sulla piaga dell’antibiotico-resistenza.

antibioticoresistenza

Resistenza agli antibiotici: caratteristiche generali

Maggio 25, 2020 di Marianna Minniti

Generalità L’antibiotico-resistenza è la capacità dei microrganismi di sopravvivere alla presenza di un antimicrobico, in concentrazioni di norma sufficienti ad …

Leggi tutto

terapia antisenso

La terapia antisenso per combattere l’antibiotico-resistenza

Aprile 10, 2020 di Francesco Centorrino

A partire dalla loro scoperta gli antibiotici hanno indubbiamente rivoluzionato la medicina salvando numerose vite umane e curando patologie considerate …

Leggi tutto

infezioni nosocomiali

Infezioni nosocomiali: perché dovremmo iniziare a preoccuparcene

Marzo 28, 2020 di Elena Panariello

Perché si inizia a parlare di infezioni nosocomiali Nell’ambito dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo a causa del virus SARS-CoV-2, si …

Leggi tutto

Uno smartphone e un “selfie” per la resistenza agli antibiotici

Aprile 5, 2022Marzo 18, 2017 di Veronica Nerino

Oggetti di uso quotidiano, come il nostro cellulare, diventeranno strumenti analitici nei laboratori scientifici? I futuri patogeni, ovvero i batteri …

Leggi tutto

Teixobactina: un nuovo antibiotico contro i superbatteri?

Novembre 17, 2017Novembre 25, 2016 di Priscilla

Gli antibiotici sono molecole prodotte da alcuni microrganismi per combatterne altri e conquistare nicchie ecologiche nuove e sempre più vantaggiose. …

Leggi tutto

Arriva una cura per combattere i “superbatteri”?

Ottobre 6, 2016 di Francesco Centorrino

Una giovane e brillante studentessa dell’Università di Melbourne scopre un sorprendente modo per sconfiggere i superbatteri resistenti agli antibiotici. Una …

Leggi tutto

© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia