Rickettsia – Scheda batteriologica ed approfondimenti
Rickettsia – Caratteristiche, filogenesi, morfologia delle colonie, patogenesi, metodi di identificazione e terapia.
Rickettsia – Caratteristiche, filogenesi, morfologia delle colonie, patogenesi, metodi di identificazione e terapia.
Cicaline. Ancora cicaline. Come le mortifere vettrici del batterio Xilella fastidiosa, importate insieme a piante di caffè del Costarica, con scalo in Olanda: Homalodisca vitripennis (Figura 1). Questa volta, però, sono striate, Laodelphax striatellus (Figura 2), e minacciano cereali e pseudo-cereali. Il guaio, per la sussistenza mondiale, non sarà minore. I cereali di base, principalmente … Leggi tutto
Sembrano un’onda dalla cresta frastagliata ed iridescente di sole, mentre si solleva e curva il ventre, terribile e magnifico, prima di abbattersi su tutto ciò che la affronta. Ma, a quel punto, sono solo gusci vuoti, soprammobili da salotto. Vengono chiamati orecchie di mare, da chi, da sempre, ne coglie somiglianze più bidimensionali. Gli abaloni … Leggi tutto