Test di Ames
Il test di Ames è un saggio che analizza la potenziale capacità di specifiche sostanze di indurre mutazioni del DNA
Il test di Ames è un saggio che analizza la potenziale capacità di specifiche sostanze di indurre mutazioni del DNA
Salmonella: caratteristiche e generalità Il genere Salmonella è costituito da batteri Gram-negativi, quasi tutte le specie hanno motilità grazie a flagelli distribuiti sull’intera superficie cellulare. Si trovano sia su suolo che sulle acque, sono anaerobici facoltativi e non producono spore. Il loro maggiore “carburante” è il glucosio, che viene consumato con la conseguente produzione di … Leggi tutto
Perché si usa? L’Hektoen Enteric Agar, noto anche come HEA/HEK, è un terreno di coltura selettivo e differenziale dal color verde petrolio, utilizzato per la ricerca di batteri Gram negativi principalmente enterici, in particolare dei generi Salmonella e Shigella. Il terreno deve il suo nome all’Istituto Hektoen di Chicago, dove nel 1968 i due ricercatori … Leggi tutto
CARATTERISTICHE Salmonella typhi appartiene all’ampio gruppo delle Enterobacteriaceae. Le Enterobacteriaceae rappresentano il più cospicuo ed eterogeneo gruppo di batteri gram-negativi di interesse medico. Alcune specie sono patogene (Salmonella typhi, Shigella spp., Yersinia pestis), mentre altre fanno parte della normale flora commensale e possono causare occasionalmente infezioni opportunistiche (Escherichia coli, Klebsiella pneumonie, Proteus mirabilis). La cellula batterica di Salmonella possiede numerosi antigeni e tra questi quelli più conosciuti sono: Gli antigeni … Leggi tutto