Eparine
Le eparine: caratteristiche generali, la storia, l’eparina frazionata e a basso peso molecolare, il meccanismo d’azione.
Le eparine: caratteristiche generali, la storia, l’eparina frazionata e a basso peso molecolare, il meccanismo d’azione.
L’infezione del sangue (sepsi) è una condizione molto pericolosa, che può portare alla morte. Diversi microrganismi causano questa patologia.
La biologia biomedica è una scienza che comprende varie discipline interconnesse. L’obiettivo della biologia biomedica è sviluppare tecnologie e prodotti a beneficio della salute umana.
La pandemia iniziata nel 2020 ha certamente portato scompiglio nelle nostre vite. Se all’inizio ci siamo tutti improvvisati panificatori, pizzaioli … Leggi tutto
L’immunità di gregge rappresenta la resistenza dell’uomo a un patogeno. Si raggiunge dopo vaccinazione di una larga percentuale di individui. Il raggiungimento dell’immunità di gregge può portare al controllo della diffusione del virus, all’eliminazione e anche all’eradicazione del virus.
Neurovirulenza e coronavirus: quale correlazione? In questo articolo, a cavallo tra microbiologia medica e psicologia clinica, passiamo in rassegna gli … Leggi tutto
Quando nel 2020 è iniziata la pandemia di Covid-19, avevamo una quantità apparentemente infinita di domande di cui ancora non … Leggi tutto
Glicoproteina S “Spike” – scoperta e caratterizzazione, struttura molecolare, funzioni biologiche e meccanismo d’azione.
Chi è il microrganismo più bello del reame? Microrganismi e arte (P. mirabilis, batteri probiotici, muffe rosa, AMF e coronavirus)