Echinococcus granulosus
Echinococcus granulosus – caratteristiche, filogenesi, morfologia strutturale, patogenesi, metodi di identificazione e terapia.
Echinococcus granulosus – caratteristiche, filogenesi, morfologia strutturale, patogenesi, metodi di identificazione e terapia.
Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare del verme solitario. Taenia solium e Taenia saginata sono probabilmente due dei parassiti più conosciuti e quindi più temuti, attorno a cui sono state costruite anche alcune leggende metropolitane… Introduzione Taenia solium e Taenia saginata sono Platelminti parassiti della classe dei Cestodi, presenti un po’ ovunque … Leggi tutto