Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

sperimentazione

Il protocollo di Milwaukee e il primo essere umano guarito dalla rabbia

Febbraio 28, 2022 di Francesco Pisarro

Il caso di Jeanna Giese, guarita senza vaccinazione dal virus più mortale per l’uomo grazie a un trattamento sperimentale.

embrione

I primi embrioni chimera scimmia-uomo: tra medicina rigenerativa e limiti alla ricerca

Febbraio 28, 2022Maggio 10, 2021 di Marianna Minniti

Tra medicina rigenerativa e limiti alla ricerca sulle chimere scimmia-uomo: lo studio, cos’è una chimera e il dibattito sugli animali ibridi

SARS-CoV-2

SARS-CoV-2: resoconto della situazione pandemica attuale

Novembre 3, 2020 di Elena Panariello

SARS-CoV-2: il virus che ha sconvolto le nostre vite SARS-CoV-2, il virus responsabile della pandemia che stiamo tutt’ora vivendo, ha …

Leggi tutto

virus oncolitici

La viroterapia oncolitica: lotta ai tumori tramite i virus

Ottobre 14, 2020 di Luigi Gallucci

Si dice che il nemico del nostro nemico, ci sia amico, ed è proprio il caso dell’utilizzo dei virus nella …

Leggi tutto

Francesco Redi: scienziato e scrittore alla corte dei Medici

Giugno 29, 2020 di Raffaella Giannone

Mio Signore, Ogni giorno più mi vado confermando nel mio proposito di non voler dar fede, nelle cose naturali, se …

Leggi tutto

La ricerca sperimentale e la tutela dell’animale da laboratorio: un accenno ai metodi alternativi

Ottobre 13, 2018 di Francesco Centorrino

I principi cardine di un utilizzo più rispettoso degli animali senzienti utilizzati per scopi sperimentali sono racchiusi nella regola delle …

Leggi tutto

Il primo vaccino anti-malaria

Settembre 14, 2016 di Laura Tasca

L’inizio come medico, la conoscenza con le malattie infettive, che lo affascinano tanto da farlo entrare nel ramo di ricerca …

Leggi tutto

All’arma bianca contro le epidemie: Vaiolo

Agosto 24, 2016 di Laura Tasca

Nella guerra corpo a corpo contro virus e batteri spesso il vero ostacolo non è trovare una cura ma il …

Leggi tutto

La cura per l’AIDS arriva dai macachi

Agosto 17, 2016 di Laura Tasca

L’AIDS rimane uno dei grandi protagonisti nello scenario delle malattie dagli anni ’80 ad oggi, e nonostante gli sforzi tanto …

Leggi tutto

© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia