Streptococcus anginosus
Streptococcus anginosus identifica sia un singolo batterio che un gruppo di batteri. Si tratta di microorganismi commensali che possono causare infezioni invasive e ascessi
Streptococcus anginosus identifica sia un singolo batterio che un gruppo di batteri. Si tratta di microorganismi commensali che possono causare infezioni invasive e ascessi
Schaedler Agar: descrizione ed utilizzi del terreno di coltura.
Streptococcus sanguis -Caratteristiche, filogenesi, morfologia delle colonie, patogenesi, metodi di identificazione e terapia.
Cosa sono le placche batteriche? Generalmente indichiamo come placca batterica quell’aggregato di microorganismi (o biofilm) in grado di esercitare forte adesione alla superficie dei denti, legata all’insorgenza di carie, tartaro e parodontopatie. I componenti della placca sono solitamente batteri abitanti la cavitĂ orale, che poi si spostano sulla superficie dei denti colonizzando la loro “pellicola”, … Leggi tutto
Caratteristiche Streptococcus pneumoniae (detto propriamente pneumococco) è un batterio Gram positivo, alfa emolitico, aerobio e capsulato. Le infezioni pneumococciche causano annualmente circa 7 milioni di casi negli Stati Uniti. Le capsule degli pneumococchi sono formati da un insieme compatto di polisaccaridi che determinano il sierotipo e conferisce virulenza e patogenicitĂ . La virulenza varia fra i … Leggi tutto
Principio Il CAMP test viene utilizzato per l’identificazione di streptococchi beta-emolitici di gruppo B, Streptococcus agalactiae. Il CAMP test è efficace per l’identificazione “rapida e affidabile” di S. agalactiae in quanto i risultati possono essere osservati in meno di 18 ore e richiedono poche manipolazioni. Questo test raramente risulta in falsi positivi con l’identificazione di … Leggi tutto
Le ferite da complicanze cutanee in corso di Diabete sono sede di colonie batteriche che possono impedire la restitutio ad integrum o favorirla.
Il gesto simbolo dell’amore rappresenta un evento di scambio di un numero considerevole di vari ceppi batterici. Non necessariamente è un pericolo, anzi… Quando siamo innamorati è il gesto piĂą istintivo e meraviglioso. Ci rende felici, ci dona sicurezza e benessere. Eppure, come è ovvio pensare, il bacio rappresenta il passaggio ideale per molti microrganismi … Leggi tutto
Ha un nome che ricorda l’animaletto che tutti amiamo ma “Pandas”, in realtĂ , è l’acronimo di «disturbo pediatrico autoimmune associato allo streptococco beta-emolitico di gruppo A». Questa patologia, descritta per la prima volta dalla neuropsichiatra infantile Susan Swedo, di fatto, non è ancora riconosciuta come entitĂ clinica dal DSM (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi … Leggi tutto
Gli Streptococchi del Gruppo B (GBS) sono batteri che si trovano comunemente nella vagina, nel retto e nel tratto urinario delle donne. Nelle donne sane, sono batteri commensali che vivono semplicemente lì senza causare malattie; tuttavia, quando una donna è incinta, si teme che questi streptococchi si rechino nell’utero, dove possono danneggiare il feto. GBS … Leggi tutto