Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

sushi

sushi batteri

Un sushi di batteri, chef! Dalle alghe Porphyria un aiuto per digerire il sushi

Agosto 8, 2022 di Martina Ruffo

Un sushi di batteri, chef! Sushi letteralmente significa riso stagionato ma non è l’unico ingrediente del cibo che da tempo …

Leggi tutto

sushi microbiologia italia

Sushi e delizie ittiche: qualità microbiologica come primo requisito

Gennaio 20, 2021 di Marco Cozzolino

La qualità microbiologica del sushi e dei vari prodotti ittici come il requisito fondamentale per la stabilità dei prodotti alimentari.

Vibrio vulnificus e sushi: è veramente così rischioso mangiarlo?

Settembre 14, 2018 di Rosanna Grosso

Negli ultimi mesi probabilmente sarà cresciuto il terrore nel mangiare sushi, dopo la notizia dell’amputazione della mano al signore che …

Leggi tutto

Diphyllobothrium latum: la tenia del pesce

Giugno 9, 2020Febbraio 3, 2018 di Francesco Centorrino

Introduzione Nei giorni scorsi diverse riviste hanno pubblicato la notizia di un uomo californiano, abituale consumatore di sushi, che aveva …

Leggi tutto

Le insidie del sushi: Anisakis

Marzo 6, 2020Agosto 10, 2016 di Andrea Borsa

Questo articolo è dedicato a tutti gli amanti del pesce crudo o poco cotto, in modo che siano al corrente dei …

Leggi tutto

© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia