Gastrodiscoides hominis
Il Gastrodiscoides hominis è un platelminta che risiede nell’intestino dei maiali, ma può parassitare altri animali, tra cui l’essere umano. E’ l’agente eziologico della gastrodiscoidiasi
Il Gastrodiscoides hominis è un platelminta che risiede nell’intestino dei maiali, ma può parassitare altri animali, tra cui l’essere umano. E’ l’agente eziologico della gastrodiscoidiasi
Il parassita che vi presento questa settimana è Opistorchis felineus, un trematode. Parassita di gasteropodi, pesci d’acqua dolce e mammiferi, è la causa dell’opistorchiasi, una malattia che può interessare anche l’essere umano. Opisthorchis felineus (Fig.1) è un trematode parassita di molluschi gasteropodi, pesci della famiglia Cyprinidae e mammiferi (soprattutto i gatti), causa della patologia nota come … Leggi tutto
Anche le chiocciole hanno i loro problemi. Oggi vi parlerò di Leucochloridium paradoxum, un platelminta parassita della famiglia Succineidae, uno di quelli che non vorremmo mai fosse tra i parassiti umani. Introduzione Leucochloridium paradoxum è un platelminta appartenente alla classe Trematoda che parassita le chiocciole della famiglia Succineidae (Fig.1) e uccelli passeriformi (passeri, cardellini, fringuelli, cince, … Leggi tutto
Fasciola hepatica è un parassita che, come dice il nome, si localizza nel fegato. Dalla forma piuttosto singolare, nel 1702 viene definito in un trattato di medicina cinese “un verme del fegato che sembra una mandorla sbucciata”. Nonostante un’infezione da parte sua possa provocare conseguenze piuttosto gravi, è generalmente curabile una volta scoperto. Introduzione Fasciola … Leggi tutto