Nuovi Articoli
  • [ Dicembre 5, 2019 ] Levine EMB Agar Terreni di coltura
  • [ Dicembre 4, 2019 ] Una start-up italiana per produzione di bioplastiche da scarti della lavorazione del latte Batteriologia
  • [ Dicembre 3, 2019 ] Margarita Salas Guru della Microbiologia
  • [ Dicembre 2, 2019 ] Uomini e donne combattono diversamente l’influenza Immunologia
  • [ Dicembre 2, 2019 ] Uno dei primi casi di trasmissione sessuale di Dengue al mondo Virologia
  • [ Dicembre 2, 2019 ] Ferdinand Julius Cohn Guru della Microbiologia
  • [ Dicembre 1, 2019 ] Come minuscoli robot a propulsione microbica potrebbero rilasciare molecole nei nostri corpi Batteriologia
  • [ Novembre 30, 2019 ] Raccontiamoci: l’esperienza di una giovane ricercatrice Interviste
  • [ Novembre 30, 2019 ] Robert Koch: il padre della microbiologia medica Guru della Microbiologia
  • [ Novembre 29, 2019 ] La fascite necrotizzante dipende dall’interazione di più batteri Batteriologia
Microbiologia Italia
MENU
  • Home
    • Newsletter
    • Donazioni
    • Privacy Policy
    • Login
    • Registrati
    • Area editori
    • Area riservata
  • Chi siamo
    • Contattaci
    • Collabora
  • Batteriologia
    • Batteri
    • Test Batteriologici
    • Immagini Batteriologia
  • Virologia
    • Virus
  • Micologia
    • Funghi
    • Immagini Micologia
  • Immunologia
  • Parassitologia
  • Terreni di coltura
  • Guru della Microbiologia
  • Microscopia
  • Podcast

ureasi

Terreni di coltura

Buffered Charcoal Yeast Extract (BCYE) Agar

Aprile 5, 2019 Andrea Borsa 0

Perchè si usa? Il terreno BCYE viene utilizzato per l’isolamento e la crescita di Legionella pneumophila e altre specie di Legionella da campioni di varia natura. Come funziona? L’estratto di lievito funge da fonte di [Leggi tutto]

Batteriologia

Un innovativo processo biotecnologico per la produzione di bio-mattoni da costruzione a partire dall’urina

Dicembre 19, 2018 Nicola Di Fidio 0

L’urina umana sembra attrarre sempre più l’attenzione della comunità scientifica come rifiuto chiave da valorizzare in un’ottica di economia circolare. Dal punto di vista chimico, l’urina è infatti una sorta di “oro liquido”: come volume [Leggi tutto]

Batteriologia

L’infiammazione indotta da Helicobacter pylori

Luglio 31, 2017 Irene 0

Helicobacter pylori è un batterio Gram negativo, presente nello stomaco dell’uomo sin dall’infanzia. La maggior parte degli individui infettati da tale microrganismo presenta una malattia asintomatica; la manifestazione dei sintomi tipici della malattia dipende dalla [Leggi tutto]

Batteriologia

Le alterazioni del ritmo sonno-veglia sono un fattore di rischio per l’obesità: la colpa è dei batteri intestinali e della proteina NFIL3

Settembre 9, 2017 0

Il microbioma intestinale contribuisce all’accumulo di tessuto adiposo, sotto l’influenza della proteina NFIL3 che ne regola i cicli circadiani: questo è il risultato della ricerca pubblicata il primo di settembre su Science da Yuhao Wang [Leggi tutto]

Virologia

Maraviroc: il primo farmaco anti-HIV che non agisce direttamente sul virus

Dicembre 5, 2016 0

Maraviroc: ecco di cosa si tratta Maraviroc è un antagonista del CCR5, il recettore che rappresenta una delle vie attraverso cui il virus entra nella cellula riportante il recettore CD4. Maraviroc è il capostipite di [Leggi tutto]

Virologia

Ebolavirus: Aggiornamento dal fronte e nuove speranze

Novembre 18, 2019 0

Virus Ebola, un agente virale estremamente pericoloso Il virus dell’Ebola è responsabile di una grave malattia nell’uomo che si caratterizza come febbre emorragica e che presenta un alto tasso di mortalità. L’agente eziologico responsabile è [Leggi tutto]

Virologia

Dal Morbillo alla Rosolia: sistemi di Sorvegliaza

Maggio 14, 2019 0

Che cos’è il morbillo? Il morbillo è una malattia infettiva causata da un virus del genere morbillivirus (famiglia dei Paramixovidae). È una malattia molto contagiosa che colpisce spesso i bambini tra 1 e 3 anni, per cui viene [Leggi tutto]

Micologia

Lenti a contatto? Comode sì, ma occhio alle infezioni

Agosto 8, 2017 0

In Italia e nella maggior parte dei Paesi industrializzati, le numerose ore trascorse davanti a pc, televisori e non solo hanno determinato un incremento di portatori di lenti a contatto. In Italia, circa il 69% [Leggi tutto]

Batteriologia

Come prevenire lo sviluppo del Clostridium botulinum in cucina

Luglio 6, 2018 0

Durante la preparazione di conserve in casa si teme spesso lo sviluppo del Clostridium botulinum, un batterio in grado di liberare neurotossine in determinate condizioni ambientali favorevoli. Ebbene sì, proprio quello utilizzato in chirurgia estetica, [Leggi tutto]

  • Christmas tree on Levine EMB agar
  • Conversione di acque reflue in PHA
  • Margarita Salas
  • dengue trasmissione via sessuale
  • Ferdinand Julius Cohn
  • Squalo pinna nera e microbioma della pelle
  • colorazione per i parassiti del sangue
  • Onchocerca volvulus: la causa della “cecità fluviale”
    Febbraio 22, 2017 0
  • Candida auris: quando il superbug è un micete
    Novembre 11, 2016 0
  • Matera, i sassi e… la microbiologia!
    Maggio 23, 2017 2
  • Fumo di sigaretta ed aumento dell’antibiotico-resistenza: arriva la conferma
    Agosto 7, 2019 0
  • Combattere l’Alzheimer con l’immunità cerebrale
    Marzo 23, 2018 0
  • Schistocephalus solidus, il parassita dello spinarello
    Marzo 21, 2018 0
  • All’interno del gene: l’esperienza di Benzer
    Ottobre 25, 2019 0
  • Terapia batterica contro le ulcere provocate dall’aspirina
    Novembre 17, 2019 0
  • Sindrome dell’intestino irritabile: i microbi intestinali ci parlano quando siamo stressati
    Marzo 11, 2017 0
  • Pandas: la malattia dimenticata dei bimbi causata da streptococchi
    Novembre 1, 2016 0
  • Unità 731: la microbiologia nera
    Settembre 30, 2017 0
  • Malattie a trasmissione alimentare: attenti a cosa mangiate!
    Ottobre 16, 2019 0
  • Gli scienziati trovano un modo per sfondare le difese dei batteri “cattivi”
    Agosto 1, 2016 0
  • Infezione da Escherichia coli: alla guida un sensore per l’ossigeno
    Agosto 27, 2019 0
  • Influenza intestinale: alimentazione, prevenzione e trattamento
    Gennaio 15, 2017 0
  • L’ atlante globale dei batteri del suolo
    Gennaio 12, 2019 0
  • Sequenziamento genico: L’importanza dei batteri piezofili
    Aprile 21, 2018 0
  • L’invenzione dei vaccini ed il loro effetto sul sistema immunitario
    Maggio 17, 2018 0
  • Un terzo tipo di trasduzione fa sfrecciare l’evoluzione
    Novembre 22, 2018 0
  • Bacillus amyloliquefaciens: c’è vita oltre la cenere
    Giugno 26, 2018 0
  • Combatti l’obesità infantile con un esame del microbiota
    Settembre 11, 2019 0
  • La colonia di batteri sotto il ghiaccio antartico
    Agosto 21, 2016 0
  • Le acque reflue potrebbero indicare i livelli di resistenza agli antibiotici in una regione
    Aprile 14, 2019 0
  • Agricoltura del futuro: batteri e funghi micorrizici arbuscolari per incrementare l’assorbimento di fosforo nelle piante
    Agosto 4, 2017 0
  • Cancro, una nuova possibile cura grazie a Salmonella typhimurium
    Febbraio 4, 2019 0
  • Microrganismi sintetici: focus sull’evoluzione della vita
    Novembre 17, 2018 0
  • Ophiocordyceps unilateralis, l’apocalisse zombie delle formiche
    Luglio 27, 2016 1
  • Il nuovo laboratorio cinese di massima sicurezza
    Marzo 12, 2017 0
  • Una probabile cura per la Malaria al Mosquito Day
    Agosto 27, 2016 0
  • Il miele-antibiotico, dalla tavola alla farmacia
    Ottobre 5, 2016 0
  • Funghi nell’adenoma pancreatico duttale: il micobiota attiva la cancerogenesi
    Ottobre 12, 2019 0
  • Mare profumo di mare 
    Maggio 18, 2016 0
  • La crudeltà e gli orrori degli esperimenti su essere umani
    Gennaio 21, 2017 0
  • Loa loa, il parassita oculare
    Agosto 3, 2016 0
  • Obesità e Diabete: la cura è sempre più vicina
    Dicembre 6, 2016 0
  • Ganoderma lucidum: il fungo miracoloso
    Settembre 16, 2019 0
  • Il Rotavirus e le gastroenteriti virali in età pediatrica
    Dicembre 11, 2016 0
  • Cara Flora mia: Batteri “buoni” e “cattivi” della flora batterica
    Settembre 20, 2019 0
  • Microbiota e pelle di squalo: l’intesa vincente contro le infezioni
    Novembre 28, 2019 0
  • Torna lo spettro della Candida auris
    Maggio 8, 2017 0
  • Trattamenti di bellezza direttamente dai batteri
    Febbraio 9, 2017 0
  • Sindrome da shock tossico nel periodo mestruale: rara ma estremamente pericolosa
    Febbraio 11, 2017 0

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Twitter
  • YouTube
  • Email
  • Feed RSS

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter di Microbiologia Italia, per rimanere sempre aggiornato con i nuovi articoli del sito

Facebook

Articoli più letti

La cura per l’AIDS arriva dai macachi

Virologia
Agosto 17, 2016 9

Sperimentazione umana per vincere il colera

Batteriologia
Settembre 7, 2016 8

Uomini con la barba: Portatori dei futuri antibiotici?

Batteriologia
Agosto 13, 2016 8

Una “squadra speciale” microbica per la biodegradazione degli IPA

Batteriologia
Marzo 28, 2018 6

Sensibilità al glutine non celiaca: la disbiosi intestinale potrebbe esserne la causa

Batteriologia
Gennaio 28, 2019 6

Articoli casuali

Analisi genomica e trascrittomica delle cellule batteriche

Maggio 28, 2019 0

Stafilococco, killer misterioso di Caravaggio

Marzo 2, 2019 0

Elettro-fermentazione: un processo innovativo per guidare il metabolismo cellulare

Settembre 26, 2018 0

MICROBIOTA CORALLINO: una nuova cura per le barriere?

Aprile 23, 2019 0

Un’antica “pozione magica” sconfigge il superbatterio

Settembre 3, 2016 3

Terreni di coltura

Christmas tree on Levine EMB agar

Levine EMB Agar

Dicembre 5, 2019 0
TSB in aliquote streili

Tryptic Soy Broth (TSB)

Novembre 5, 2019 0

Salmonella Chromogenic Agar Base

Ottobre 11, 2019 0

Martin-Lewis Agar

Ottobre 10, 2019 0
Hektoen Enteric Agar

Hektoen Enteric Agar

Ottobre 3, 2019 0
  • Una start-up italiana per produzione di bioplastiche da scarti della lavorazione del latte
    Dicembre 4, 2019 0
  • Come minuscoli robot a propulsione microbica potrebbero rilasciare molecole nei nostri corpi
    Dicembre 1, 2019 0
  • La fascite necrotizzante dipende dall’interazione di più batteri
    Novembre 29, 2019 0
  • Rapporto tra microbiota intestinale e malattie metaboliche
    Novembre 29, 2019 0
  • Microbiota e pelle di squalo: l’intesa vincente contro le infezioni
    Novembre 28, 2019 0
  • Uno dei primi casi di trasmissione sessuale di Dengue al mondo
    Dicembre 2, 2019 0
  • Nuovo ceppo HIV, cosa dobbiamo aspettarci?
    Novembre 25, 2019 0
  • Sensazionale scoperta: un nuovo Enterovirus sprovvisto di struttura proteica
    Novembre 22, 2019 0
  • Ebolavirus: Aggiornamento dal fronte e nuove speranze
    Novembre 18, 2019 0
  • World HTLV Day, giornata mondiale dell’HTLV
    Novembre 10, 2019 0
  • L’ultimo morso delle formiche zombificate dal fungo parassita
    Ottobre 15, 2019 0
  • Funghi nell’adenoma pancreatico duttale: il micobiota attiva la cancerogenesi
    Ottobre 12, 2019 0
  • Batteri, lieviti ed energie rinnovabili trasformano l’anidride carbonica in proteine per uso alimentare
    Settembre 25, 2019 0
  • Ganoderma lucidum: il fungo miracoloso
    Settembre 16, 2019 0
  • Funghi a sostegno di una produzione eco-sostenibile
    Settembre 12, 2019 0
  • Uomini e donne combattono diversamente l’influenza
    Dicembre 2, 2019 0
  • Microbiota e pelle di squalo: l’intesa vincente contro le infezioni
    Novembre 28, 2019 0
  • Risposta immunitaria contro Streptococcus pneumoniae: immunità innata ed adattativa
    Novembre 18, 2019 0
  • Linfociti T insufficienti sono la vera causa di carcinomi cutanei da Papillomavirus?
    Novembre 9, 2019 0
  • Perché non abusare di antibiotici: l’impatto dello stile di vita sul microbiota e la salute dell’uomo
    Novembre 4, 2019 0
  • Diossine e debilitazione multigenerazionale del sistema immunitario
    Ottobre 21, 2019 0
  • Microbiota, Morbo di Crohn e il delicato equilibrio della flora batterica
    Ottobre 1, 2019 0

copyright by Microbiologia Italia