Virus MERS-CoV
Il virus MERS-CoV, scoperto nel 2012, è in grado di causare una malattia infettiva, chiamata sindrome respiratoria medio-orientale (MERS).
Il virus MERS-CoV, scoperto nel 2012, è in grado di causare una malattia infettiva, chiamata sindrome respiratoria medio-orientale (MERS).
Il virus SARS-CoV, appartenente alla famiglia dei Coronavirus, è in grado di causare la sindrome respiratoria acuta grave (SARS).
AIDS e Vaiolo: esiste una correlazione? La crescita di infezioni di AIDS nei giovani può essere correlata all’abbattimento di vaccinazioni … Leggi tutto
AIDS e l’immunodeficienza L’AIDS rimane uno dei grandi protagonisti nello scenario delle malattie dagli anni ’80 ad oggi. Nonostante gli … Leggi tutto
I Polyomavirus (famiglia Polyomaviridae) sono virus a DNA a doppio filamento, senza envelope, considerati potenzialmente oncogeni.
L’immunità di gregge rappresenta la resistenza dell’uomo a un patogeno. Si raggiunge dopo vaccinazione di una larga percentuale di individui. Il raggiungimento dell’immunità di gregge può portare al controllo della diffusione del virus, all’eliminazione e anche all’eradicazione del virus.
Caratteristiche Generali Il Virus del Papilloma umano (Human Papilloma Virus, HPV) è un virus a DNA circolare a doppio filamento … Leggi tutto
Glicoproteina S “Spike” – scoperta e caratterizzazione, struttura molecolare, funzioni biologiche e meccanismo d’azione.
Vaiolo delle scimmie, focolai endemici, virus e indicazioni per la salute…vorreste capirne qualcosa in più? Ve ne parliamo nel nostro nuovo episodio podcast, non perdetevelo!