Virulenza
Cosa si intende per virulenza L’esito dell’interazione ospite-parassita dipende dalla patogenicità di quest’ultimo, ovvero dalla capacità del microrganismo di infliggere …
Cosa si intende per virulenza L’esito dell’interazione ospite-parassita dipende dalla patogenicità di quest’ultimo, ovvero dalla capacità del microrganismo di infliggere …
Il Velo di Maya, dell’inconoscibilità , avvolge ancora l’agente biochimico essenziale per la biosintesi del biofilm batterico, in Staphylococcus xylosus. Si attendono approfondimenti d’indagine.
Caratteristiche Il virus Epstein Barr (EBV) anche detto Human Herpes Virus 4 (HHV-4) è un virus a DNA appartenente alla …
Nella I parte dell’articolo abbiamo posto l’attenzione su tutte quelle che sono le diverse variabili in grado di condizionare il …
Non conosci Plague inc.? Si tratta di un gioco di simulazione (Fig. 1), il cui scopo è quello di riuscire …
Il muco, sostanza umida e filamentosa, è una secrezione naturale prodotta da alcune cellule specializzate, utile a rivestire superfici delicate …
I virus sono famosi per le loro infezioni. La virologia negli anni ha fatto passi da gigante scoprendo come si …
Ehi tu! Sì, proprio tu amico batterio. Ti sei sempre chiesto come infettare un umano e sopravvivere alle sue difese …
Gli agenti patogeni hanno generalmente delle caratteristiche principali e determinanti che permettono di penetrare, moltiplicarsi e diffondersi in diverse specie …
Il batterio intestinale Salmonella typhimurium si diffonde attraverso feci contaminate. Per contrastarla si potrebbe agire sulla nutrizione.