Vai al contenuto
Microbiologia Italia
Microbiologia Italia
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia

virus giganti

Pandoravirus virus giganti

Saranno i virus giganti a DNA a cambiare la nostra idea di virus?

Gennaio 20, 2020 di Francesco Centorrino

Virus giganti a DNA: cosa sono? I Virus giganti a DNA, fin dai primi anni del ventunesimo secolo, hanno attirato …

Leggi tutto

Anche i virus possono prendersi i virus

Aprile 7, 2019 di Francesco Centorrino

Qualche anno fa, alcuni ricercatori in diversi gruppi hanno descritto per la prima volta dei virus giganti, che hanno suscitato …

Leggi tutto

Scoperti 2 virus dal genoma enorme

Dicembre 27, 2019Marzo 13, 2018 di Irene

Recentemente, i ricercatori dell’Università di Aix en Provence (Francia) e quelli dell’Università federale di Minas Gerais (Brasile) hanno scoperto due …

Leggi tutto

Nuovi virus giganti trovati in Austria: fanno parte di un quarto dominio della vita?

Aprile 5, 2022Maggio 1, 2017 di Salvatore Gemmellaro

I turisti che visitano la città di Klosterneuburg, nell’Austria orientale, spesso si dirigono verso il monastero del XII secolo o …

Leggi tutto

© 2021 Microbiologia Italia • Il primo sito italiano per divulgazione scientifica microbiologica
  • Microbiologia Italia
    • ▫️ Articoli
    • ▫️ Affiliazioni
    • ▫️ Contattaci
    • ▫️ Collabora
    • ▫️ I nostri traguardi
  • Associazione culturale
    • ▫️ Tesseramento
    • ▫️ Chi siamo
    • ▫️ Newsletter
    • ▫️ Shop
    • ▫️ Accedi
    • ▫️ Area riservata
  • Didattica
    • ▫️ Patologia
    • ▫️ Farmacologia
    • ▫️ Metaboliti
    • ▫️ Strumentazioni
    • ▫️ Slides
  • Microrganismi
    • ▫️ Batteri
    • ▫️ Virus
    • ▫️ Funghi
    • ▫️ Parassiti
    • ▫️ Alghe
    • ▫️ Archaea
  • Area microbiologica
    • ▫️ Test microbiologici
    • ▫️ Terreni di coltura
    • ▫️ Microscopia
    • ▫️ Fitopatologia
    • ▫️ Guru della microbiologia