Methylacidiphilum fumariolicum, astrobiology and extreme environments
Methylacidiphilum fumariolicum thrive in extreme environments. It is able to use lanthanides to grow with major astrobiological implications.
Methylacidiphilum fumariolicum thrive in extreme environments. It is able to use lanthanides to grow with major astrobiological implications.
Phytopathology – definition and characteristics, historical notes, branches that make it, description of plant diseases, and symptoms.
Caratteristiche Una volta considerato un saprofita innocuo, ossia un organismo che si nutre di materia organica morta o in decomposizione, Serratia … Leggi tutto
Meta privilegiata per gli amanti della natura, la Sardegna costituisce un microcosmo che l’isolamento ha protetto e reso unico. Questo … Leggi tutto
Premessa L’epidemia da COVID-19 è arrivata in Italia. Vivendo nei Paesi Bassi, paese che sembra immune al contagio per il … Leggi tutto
Il 16 Gennaio 2020, Microsoft ha affermato di voler ridurre notevolmente le emissioni di anidride carbonica (CO2) entro il 2030. … Leggi tutto
Nell’antica Grecia, il medico Ippocrate (460 – 377 a.C.) documentava le lesioni causate apparentemente dall’herpes simplex virus (HSV) utilizzando il termine herpes.
Scopri di più nell’articolo completo!
Un virus precedentemente sconosciuto, segnalato per la prima volta nella città di Wuhan (Cina) il 31 dicembre, preoccupa seriamente gli … Leggi tutto
I microrganismi hanno un enorme impatto su di noi. Essi vivono all’interno ed attorno ogni persona, spazio od oggetto che … Leggi tutto