
In questa sezione verranno progressivamente inseriti tutti i guru della microbiologia più o meno conosciuti nel campo microbiologico. Cliccando sul nome dei vari guru della microbiologia verrete rimandati al link dell’articolo.
- Adelchi Negri: scienziato italiano che scoprì le inclusioni cellulari che prendono il suo nome;
- Agostino Bassi: scienziato italiano, pioniere della fitopatologia;
- Alexander Fleming: scienziato inglese che ha scoperto ufficialmente la Penicillina;
- Albert Hofmann: scienziato svizzero che diete un importante contributo nello studio di molecole farmaceutiche;
- Alice Ball: scienziata statunitense che sviluppò metodi efficaci per il trattamento della lebbra e della malaria;
- Antoni van Leeuwenhoek: scienziato olandese che ha inventato il microscopio;
- Bartolomeo Camillo Emilio Golgi: scienziato italiano che studiò in maniera innovativa le cellule nervose utilizzando la “reazione nera”;
- Carl Woese: scienziato statunitense che ha scoperto il dominio degli Archaea;
- Charles Chamberland: scienziato francese creatore del filtro Pasteur-Chamberland;
- Craig Venter: scienziato statunitense contributore del “Human Genome Project” e della creazione della prima cellula artificiale;
- Dmitri Iosifovich Ivanovski: scienziato russo che diede un forte contributo sulla conoscenza sulla malattia del mosaico del tabacco;
- Dorothy Crowfoot Hodgkin: scienziata inglese che fu pioniera dell’utilizzo della cristallografia a raggi X;
- Edward Jenner: scienziato inglese, creatore del primo vaccino e pertanto padre dell’immunizzazione;
- Ferdinand Julius Cohn: scienziato polacco che ha contribuito alla classificazione batterica;
- Francesco Redi: scienziato italiano, padre del metodo scientifico e della parassitologia;
- Francis Peyton Rous: scienziato statunitense che ha scoperto il virus del sarcoma di Rous;
- Frederick Sanger: scienziato inglese inventore del sequenziamento che prende il suo nome;
- Giuseppe Brotzu: scienziato e politico italiano, scopritore delle cefalosporine;
- Hans Christian Gram: scienziato danese che ha inventato la colorazione di Gram;
- Heinrich Anton de Bary: scienziato tedesco che ha contribuito ad una maggiore conoscenza dei funghi ed il loro potenziale fitopatogeno;
- Jane Hinton: scienziata statunitense che sviluppò il terreno Müller – Hinton agar;
- Jennifer Doudna: scienziata americana che ha sviluppato il sistema sistema di editing genetico CRISPR;
- Julius Richard Petri: scienziato tedesco che ha ideato la piastra Petri;
- Kary Mullis: scienziato statunitense inventore della PCR;
- Lazzaro Spallanzani: scienziato italiano, padre della biologia sperimentale;
- Louis Pasteur: scienziato francese che ha sviluppato il primo vaccino, ha confutato la generazione spontanea, ha inventato la Pastorizzazione;
- Louis René Tulasne: scienziato francese scopritore del pleomorfismo;
- Margarita Salas: scienziata spagnola che ha determinato la direzione della lettura dell’mRNA ed ha caratterizzato la DNA polimerasi del fago ɸ29;
- Mary Wortley Montagu: scienziata inglese che diffuse il concetto della variolazione in europa;
- Paul Ehrlich: scienziato tedesco che ha sviluppato la chemioterapia;
- Pierre Marie Alexis Millardet: scienziato francese che inventò il primo fungicida;
- Robert Koch: scienziato tedesco che ha ipotizzato i postulati i Koch;
- Rosalind Franklin: scienziata inglese che inventò la cristallografia mediante raggi X;
- Ruth Katharina Martha Pfau: scienziata tedesca che ha contribuito a combattere la lebbra in Pakistan;
- Satoshi Omura: scienziato giapponese che ha contribuito allo sviluppo di diversi antibiotici;
- Selman Waksman: scienziato ucraino che ha scoperto la Streptomicina;
- Sergej Nikolaevič Vinogradskij: scienziato russo che ha scoperto i processi di nitrificazione e fissazione dell’azoto;
- Stuart Blank Levy: scienziato statunitense che ha ipotizzato l’aumento dell’antibiotico-resistenza;
- Vincenzo Tiberio: scienziato italiano che ha scoperto, non ufficialmente prima di A. Fleming, la penicillina;
- Walter Michel Levinthal: scienziato tedesco, importante per i suoi studi sull’influenza e sulla Psittacosi;
- Wendell Stanley: scienziato statunitense che ha scoperto la struttura del virus del mosaico del tabacco;