
In questa sezione verranno progressivamente inseriti tutti i terreni di coltura più o meno utilizzati nel campo microbiologico. Cliccando sul nome dei vari terreni colturali verrete rimandati al terreno stesso.
Caratteristiche, utilizzo ed applicazioni dei Terreni di coltura
Terreni di coltura agarizzati
- Agar sangue feniletil alcol: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di batteri gram-positivi anaerobi facoltativi ed obbligati e gram-negativi anaerobi obbligati;
- Agar Snyder test: terreno non selettivo impiegato per stabilire la suscettibilità e la predisposizione alla carie;
- ALOA Agar: terreno selettivo e cromogenico impiegato per l’isolamento/coltivazione di Listeria spp.;
- Baird Parker Agar Base: terreno selettivo per la conta microbica degli stafilococchi coagulasi-positivi;
- Blood Agar: terreno non selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di microrganismi clinici e la determinazione dell’attività emolitica;
- Bordet Gengou Blood Agar: terreno selettivo per l’isolamento di Bordetella pertussis e B. parapertussis da campioni nasofaringei;
- Buffered Charcoal Yeast Extract: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di Legionella spp.;
- Cetrimide Agar: terreno selettivo impiegato per l’solamento/coltivazione di Pseudomonas aeruginosa;
- Chocolate Agar: terreno non selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di microrganismi esigenti in particolare Neisseria spp. ed Haemophilus spp.;
- CHROMagar™ C. difficile: terreno selettivo e fluorogenico impiegato per l’isolamento/coltivazione di Clostridium difficile;
- CHROMID® C. difficile agar: terreno selettivo e cromogenico impiegato per l’isolamento/coltivazione di Clostridium difficile;
- CHROMID Carba®: terreno selettivo e differenziale impiegato per l’isolamento/coltivazione di E. coli e K. pneumoniae produttori di carbapenemasi;
- ChromID® CARBA SMART: terreno selettivo e cromogenico impiegato per l’isolamento/coltivazione di Enterobacteriaceae resistenti alle carbapenemasi;
- CIN Agar Yersinia Supplement: terreno selettivo per l’isolamento/differenziazione di Yersinia enterocolitica;
- Columbia blood agar: terreno non selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di microrganismi clinici e la determinazione dell’attività emolitica;
- Feeley Gorman Agar: terreno di coltura non selettivo utilizzato per la crescita di specie batteriche del genere Legionella;
- Hektoen Enteric agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di microrganismi Gram negativi, in particolare Salmonella e Shigella;
- Kenner Fecal Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione degli Enterococchi;
- Levine EMB Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione dei bacilli enterici;
- Levinthal’s Agar: terreno selettivo, impiegato per l’identificazione e l’isolamento del coccobacillo Haemophilus influenzae;
- Löwenstein-Jensen medium: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione micobatteri (questo terreno è solido non per la presenza di agar ma di glicerolo e miscela d’uovo);
- MacConckey Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione delle Enterobacteriaceae;
- Mannitol Salt Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione Staphilococcus spp.;
- Martin-Lewis Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione Neisseria spp.;
- Modified Semisolid Rappaport Vassiliadis Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione Salmonella spp.;
- R2A Agar: terreno non selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di batteri eterotrofi nelle acque;
- Rambach Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione Salmonella spp.;
- Regan-Lowe agar: terreno selettivo utilizzato in ambito clinico per la coltivazione e l’isolamento selettivo di Bordetella pertussis;
- Reinforced Clostridial agar: terreno utilizzato per l’isolamento di batteri anaerobi, in particolar modo per specie appartenenti alla famiglia dei Clostridia;
- Sabouraud Dextrose Agar: terreno non selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di muffe e lieviti;
- Salmonella Chromogenic Agar Base: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di Salmonella spp.;
- Salmonella-Shigella Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di Salmonella spp.;
- Schaedler Agar: terreno utilizzato in batteriologia per l’isolamento di microrganismi gram negativi ed anaerobi obbligati, in particolare dei generi Bacteroides e Prevotella;
- TCBS Agar – Terreno di Monsur: terreno selettivo utilizzato per l’isolamento di Vibrio cholerae e di altri vibrioni da campioni clinici o alimentari;
- Tryptic Soy Agar: terreno non selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di batteri isolati da campioni clinici e non clinici;
- Violet Red Bile Glucose Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione delle Enterobacteriaceae;
- Wilkins-Chalgren Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di batteri anaerobi isolati da campioni clinici;
- Xylose Lysine Desoxycholate Agar: terreno selettivo impiegato per l’isolamento/coltivazione di Salmonella spp.;
Terreni di coltura liquidi
- Czapek Medium Broth: terreno selettivo impiegato per l’amplificazione di muffe e funghi;
- MacConckey Broth: terreno selettivo impiegato per l’amplificazione delle Enterobacteriaceae;
- Peptone yeast glucose broth: terreno non selettivo impiegato per la valutazione della fermentazione di batteri anaerobi;
- Phenol Red Carbohydrate Broth: terreno non selettivo impiegato per l’amplificazione/differenziazione dei microrganismi in base al loro metabolismo fermentativo;
- Tryptic Soy Broth: terreno non selettivo impiegato per l’amplificazione di microrganismi aerobi;
- Urea broth base: terreno non selettivo impiegato per la determinazione della presenza dell’enzima ureasi;
- Yeast Extract–Peptone–Dextrose Broth: terreno non selettivo impiegato per l’amplificazione di lieviti;