Verruche: Cosa Sono? Guida Completa

Foto dell'autore

By Francesco Centorrino

Le verruche sono piccole escrescenze cutanee, spesso ruvide al tatto, che si sviluppano sulla superficie della pelle. Sono causate da infezioni virali, in particolare da ceppi del virus del papilloma umano (HPV). Sebbene siano generalmente innocue, le verruche possono risultare fastidiose o antiestetiche, spingendo molte persone a cercare metodi per eliminarle.

verruche cosa sono

Tipologie di Verruche

Esistono diverse tipologie, che variano in base alla loro posizione e al tipo di virus che le causa:

1. Verruche comuni

Quelle comuni si presentano come noduli duri e rugosi e spesso compaiono sulle mani e sulle dita. Sono causate da ceppi specifici del virus HPV e possono crescere rapidamente in aree esposte a traumi o abrasioni.

2. Verruche plantari

Queste si sviluppano sulla pianta del piede. A differenza di quelle comuni, quelle plantari tendono a crescere verso l’interno a causa della pressione del camminare. Possono risultare dolorose, specialmente se crescono in aree dove si esercita pressione, come il tallone.

3. Verruche piane

Quelle piane sono più piccole e lisce rispetto ad altre tipologie. Di solito, compaiono su viso, mani o braccia, soprattutto nei bambini e nei giovani adulti.

4. Verruche filiformi

Questo tipo si sviluppa solitamente attorno alla bocca, agli occhi o al naso. Sono sottili e lunghe, spesso di colore simile alla pelle.

5. Condilomi acuminati

I condilomi acuminati compaiono nella zona genitale e sono causate da ceppi specifici di HPV trasmessi attraverso i rapporti sessuali.

Come si contraggono le verruche?

Si sviluppano quando il virus HPV entra nella pelle attraverso piccole lesioni o graffi. Questo virus può essere facilmente trasmesso attraverso il contatto diretto con una persona infetta o con superfici contaminate, come pavimenti delle docce pubbliche o strumenti condivisi. Le persone con un sistema immunitario debole sono particolarmente vulnerabili a sviluppare verruche.

Sintomi e segni delle verruche

Sono generalmente indolori, tranne nei casi in cui crescono in aree soggette a pressione, come quelle plantari. Alcuni segni comuni includono:

  • Escrescenze ruvide e ispessite.
  • Presenza di piccoli puntini neri all’interno della verruca, che rappresentano vasi sanguigni coagulati.
  • Varie dimensioni e forme, a seconda del tipo di verruca.

Trattamenti per le verruche

Possono scomparire da sole, soprattutto nei bambini, ma in alcuni casi possono persistere per mesi o anni senza trattamento. Esistono diversi metodi per eliminare le verruche:

1. Trattamenti da banco

I prodotti a base di acido salicilico sono tra i trattamenti più comuni. Questi agiscono dissolvendo gradualmente il tessuto infetto, facilitando la rimozione della verruca.

2. Crioterapia

La crioterapia è una tecnica che utilizza l’azoto liquido per congelarla. Questa procedura può essere eseguita da un medico o utilizzando kit disponibili in farmacia. Il trattamento può richiedere più sedute per essere efficace.

3. Chirurgia

In casi più ostinati, può essere necessario rimuovere la verruca chirurgicamente. Questo può avvenire tramite raschiamento o elettrocauterizzazione (bruciatura della verruca con corrente elettrica).

4. Laser

I trattamenti laser possono essere utilizzati per distruggere le verruche, specialmente quelle che non rispondono ad altri metodi. È un’opzione efficace ma più costosa.

5. Rimedi naturali

Alcune persone optano per rimedi naturali, come l’applicazione di olio di tea tree, aglio o succo di limone. Tuttavia, questi trattamenti mancano di solide evidenze scientifiche e possono variare in efficacia.

Prevenzione delle verruche

Per prevenire la comparsa, è essenziale adottare misure igieniche:

  • Evita il contatto diretto con verruche di altre persone.
  • Indossa ciabatte nei luoghi pubblici come piscine e spogliatoi.
  • Mantieni la pelle pulita e idratata, riducendo così le probabilità di microlesioni che facilitano l’infezione.
  • Non condividere oggetti personali come asciugamani, rasoi o scarpe con altre persone.

Conclusione su cosa cono le verruche

Sono una condizione cutanea comune causata dal virus del papilloma umano (HPV). Sebbene spesso queste non siano pericolose, possono essere fastidiose o esteticamente sgradevoli. Con varie opzioni di trattamento disponibili, dalle soluzioni da banco alla chirurgia, è possibile gestirle in modo efficace. Tuttavia, è sempre meglio prevenire la diffusione del virus adottando buone abitudini igieniche.

Lascia un commento