La burrata è un formaggio fresco italiano dalla consistenza morbida e cremosa, originario della Puglia. Viene realizzata con una combinazione di mozzarella e panna, racchiusa in una sottile sacca di pasta filata. La burrata è rinomata per il suo sapore delicato e la sua consistenza burrosa che si scioglie in bocca. È un ingrediente versatile che può essere utilizzato in diversi modi, dalle preparazioni più semplici alle ricette più sofisticate. In questo articolo ti mostrerò come mangiare la burrata, fornendo suggerimenti su come servirla e combinarla con altri alimenti per creare piatti deliziosi e raffinati.

Table of contents
Come gustare la burrata: idee semplici e creative
1. Servire la burrata fresca, al naturale
Uno dei modi migliori per gustare la burrata è semplicemente servirla al naturale, senza cucinarla, per apprezzarne pienamente il sapore e la consistenza. Questo è il modo ideale per esaltare la freschezza del formaggio.
- Come prepararla: Lascia la burrata a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di servirla. Taglia delicatamente la burrata a metà o lasciala intera sul piatto. Il cuore cremoso si espanderà leggermente, rivelando la sua consistenza unica.
- Accompagnamenti: Condisci con un filo di olio extravergine d’oliva di buona qualità, sale marino e pepe nero macinato fresco. Aggiungi pomodorini, rucola o basilico fresco per completare il piatto.
Consiglio: Prova la burrata con una fetta di pane croccante, come pane casereccio o focaccia, per un antipasto semplice ma elegante.
2. Burrata e pomodori
La burrata si abbina magnificamente ai pomodori freschi, creando una combinazione classica della cucina mediterranea. È un piatto perfetto per l’estate, fresco e saporito.
- Insalata di burrata e pomodori: Disponi fette di pomodori maturi (come i pomodori cuore di bue o ciliegini) su un piatto e adagia sopra la burrata. Condisci con olio d’oliva, sale, pepe e qualche foglia di basilico fresco. Puoi aggiungere un tocco di aceto balsamico o una spruzzata di limone per esaltare il sapore.
Consiglio: Scegli pomodori di stagione e di alta qualità per esaltare il sapore delicato della burrata.
3. Bruschette con burrata
Un’altra idea semplice e gustosa per mangiare la burrata è usarla come condimento per le bruschette. La combinazione tra il pane croccante e il cuore cremoso della burrata è irresistibile.
- Come preparare: Tosta delle fette di pane casereccio e spalma sopra una generosa porzione di burrata. Completa con pomodorini tagliati a pezzetti, un filo d’olio d’oliva e basilico fresco. Per un tocco extra, puoi aggiungere anche olive nere o acciughe.
Consiglio: Usa pane integrale o ai cereali per una versione più rustica e nutriente delle bruschette con burrata.
4. Pasta con burrata
La burrata è un ottimo condimento per la pasta, in particolare nelle ricette semplici dove il sapore del formaggio può emergere senza essere sopraffatto da altri ingredienti. Il suo cuore cremoso si amalgama perfettamente con la pasta calda.
- Spaghetti o linguine con burrata: Cuoci la pasta al dente e condiscila con pomodorini saltati in padella, aglio, olio d’oliva e un pizzico di peperoncino. Una volta impiattata la pasta, adagia al centro una porzione di burrata. Mescola delicatamente per amalgamare il formaggio con il resto degli ingredienti.
Consiglio: Non cuocere la burrata direttamente nella padella, ma aggiungila solo alla fine per mantenere la sua consistenza cremosa.
5. Pizza con burrata
La pizza con la burrata è una variante sofisticata della classica pizza margherita. La burrata viene aggiunta sulla pizza dopo la cottura, per preservarne la freschezza e la cremosità.
- Pizza con burrata e pomodori: Prepara una pizza classica con salsa di pomodoro, mozzarella e basilico. Una volta cotta, aggiungi la burrata fresca al centro della pizza e condisci con olio d’oliva e basilico fresco.
Consiglio: Se vuoi dare un tocco più gourmet alla tua pizza, aggiungi ingredienti come prosciutto crudo, rucola o fichi freschi insieme alla burrata.
6. Insalate creative con burrata
La burrata è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in insalate creative. Puoi abbinarla a una varietà di ingredienti per ottenere combinazioni fresche e gustose.
- Insalata di burrata e frutta: Abbina la burrata a frutta fresca come fichi, pesche o fragole. Condisci con olio d’oliva e una spruzzata di aceto balsamico o miele. Questa combinazione dolce-salata esalta la cremosità della burrata.
- Insalata di burrata e rucola: Disponi rucola fresca su un piatto, aggiungi pomodori secchi, noci e fette di burrata. Completa con un condimento leggero a base di olio e limone.
Consiglio: Sperimenta con diversi tipi di frutta e verdura per creare insalate personalizzate e originali.
7. Burrata con prosciutto crudo
Un altro abbinamento classico della cucina italiana è quello tra la burrata e il prosciutto crudo. La sapidità del prosciutto bilancia perfettamente la dolcezza e la cremosità della burrata.
- Burrata e prosciutto crudo: Disponi fette sottili di prosciutto crudo accanto alla burrata su un piatto da portata. Aggiungi un filo d’olio d’oliva e qualche foglia di rucola o basilico. Questo piatto è perfetto come antipasto o secondo piatto leggero.
Consiglio: Usa prosciutto crudo di alta qualità, come il prosciutto di Parma o il San Daniele, per ottenere un risultato eccezionale.
8. Burrata in piatti caldi
Anche se la burrata è spesso servita fredda o a temperatura ambiente, può essere utilizzata anche in piatti caldi per creare contrasti interessanti di temperatura e consistenza.
- Risotto con burrata: Prepara un risotto semplice, magari al pomodoro o al basilico, e aggiungi la burrata al centro del piatto una volta pronto. La burrata si scioglierà leggermente con il calore del risotto, rendendolo ancora più cremoso.
- Verdure grigliate con burrata: Griglia melanzane, zucchine e peperoni, poi adagia sopra la burrata fresca. Condisci con olio d’oliva, sale e pepe per un piatto leggero ma saporito.
Consiglio: Non esporre la burrata a fonti di calore diretto, ma usala per arricchire i piatti una volta cotti.
Tabella riassuntiva su Come mangiare la burrata: Idee e suggerimenti
Modo di gustare la burrata | Descrizione | Consiglio |
---|---|---|
Burrata al naturale | Servita a temperatura ambiente con olio e sale | Aggiungi pomodorini o rucola per un tocco fresco |
Burrata e pomodori | Insalata semplice di pomodori freschi e burrata | Usa pomodori di stagione per esaltare il sapore |
Bruschette con burrata | Pane croccante con burrata e pomodorini | Aggiungi olive nere o acciughe per un sapore più deciso |
Pasta con burrata | Pasta con pomodorini e burrata a crudo | Non cuocere la burrata, aggiungila solo alla fine |
Pizza con burrata | Burrata aggiunta sulla pizza dopo la cottura | Aggiungi rucola o prosciutto crudo per un tocco gourmet |
Insalate creative con burrata | Burrata con frutta o verdure fresche | Sperimenta con frutta di stagione come fichi o pesche |
Burrata e prosciutto crudo | Classico abbinamento italiano per antipasti | Usa prosciutto crudo di alta qualità |
Domande Frequenti
Chi può mangiare la burrata?
La burrata può essere gustata da chiunque ami il formaggio fresco e cremoso. Tuttavia, essendo un prodotto lattiero-caseario, non è adatta a chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana. Verifica sempre la tolleranza ai latticini prima di consumarla.
Come si conserva la burrata?
La burrata è un prodotto fresco e deperibile, quindi va conservata in frigorifero e consumata entro pochi giorni dall’acquisto. Lascia la burrata a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di servirla, per esaltarne il sapore e la consistenza.
Posso cucinare la burrata?
La burrata è più apprezzata servita a crudo, ma può essere utilizzata in piatti caldi, come risotti o verdure grigliate, aggiungendola alla fine della preparazione. Evita di cuocerla direttamente, per preservare la sua consistenza cremosa.
Quali sono gli abbinamenti migliori per la burrata?
Gli abbinamenti classici includono pomodori, prosciutto crudo, rucola e pane croccante. Tuttavia, puoi anche sperimentare con frutta fresca, come fichi e pesche, per creare combinazioni dolce-salato. Sii creativo con gli abbinamenti per esaltare il sapore della burrata.
Perché la burrata è così cremosa?
La burrata ha un cuore cremoso composto da stracciatella, una miscela di panna fresca e mozzarella filata. Questo la rende particolarmente morbida e deliziosa, perfetta da gustare al naturale o in abbinamento a piatti leggeri.