Una delle domande più comuni in ambito alimentare è se il riso stringa lo stomaco, ovvero se possa avere un effetto astringente e contribuire a fenomeni come la costipazione o il rallentamento del transito intestinale. Il riso è un alimento base in molte diete in tutto il mondo ed è spesso considerato una scelta leggera e salutare. Tuttavia, ci sono diverse opinioni riguardo il suo effetto sul sistema digestivo, in particolare per quanto riguarda la sua capacità di “stringere” o bloccare l’intestino. In questo articolo analizzeremo le proprietà del riso, le sue varianti e il loro impatto sulla digestione.

Table of contents
Proprietà del riso
Il riso è un cereale ricco di carboidrati complessi e, a seconda del tipo, può essere una buona fonte di fibre o molto povero di queste. Esistono diverse varianti di riso, ognuna delle quali ha caratteristiche nutrizionali differenti che possono influenzare il tratto intestinale in modo diverso.
Tipi di riso e il loro effetto sulla digestione
- Riso bianco
- Caratteristiche: Il riso bianco è sottoposto a un processo di raffinazione che elimina la crusca e il germe, lasciando solo l’endosperma. Questo processo lo rende più povero di fibre rispetto ad altre varietà di riso.
- Effetto sull’intestino: Il riso bianco è considerato un alimento astringente e spesso raccomandato in caso di diarrea o disturbi gastrointestinali leggeri, poiché tende a rallentare il transito intestinale. Il basso contenuto di fibre può contribuire alla costipazione se consumato regolarmente senza un’adeguata quantità di fibre da altre fonti alimentari.
- Riso integrale
- Caratteristiche: A differenza del riso bianco, il riso integrale mantiene la crusca e il germe, conservando un contenuto molto più elevato di fibre.
- Effetto sull’intestino: Grazie all’alto contenuto di fibre, il riso integrale favorisce il transito intestinale, migliorando la regolarità e prevenendo la costipazione. Piuttosto che “stringere” lo stomaco, il riso integrale può effettivamente aiutare a mantenere una buona salute intestinale.
- Riso parboiled
- Caratteristiche: Il riso parboiled subisce un trattamento a vapore che permette di preservare alcune delle fibre e delle vitamine presenti nella crusca.
- Effetto sull’intestino: Rispetto al riso bianco, il riso parboiled è più nutriente e ha un contenuto di fibre leggermente superiore. Tuttavia, come il riso bianco, potrebbe avere un effetto astringente minore, senza però causare significativi problemi di costipazione.
Il riso come alimento astringente
Il riso bianco, in particolare, è spesso raccomandato in caso di disturbi intestinali, come diarrea o gastrite, grazie al suo potenziale astringente. L’effetto del riso bianco è dovuto:
- Al basso contenuto di fibre: Le fibre favoriscono il movimento intestinale, quindi un cibo povero di fibre, come il riso bianco, può rallentare il transito.
- Alla facilità di digestione: Il riso bianco è facile da digerire e ha un effetto “calmante” sul tratto gastrointestinale, rendendolo ideale per chi soffre di problemi digestivi.
Questo effetto è particolarmente noto nelle diete BRAT (banane, riso, mele, toast), utilizzate spesso per trattare temporaneamente i sintomi della diarrea. In questo contesto, il riso bianco viene scelto per la sua capacità di ridurre il volume delle feci e facilitare la digestione.
Il riso e la costipazione: cosa sapere
Anche se il riso bianco può avere un effetto astringente, è importante ricordare che questo non significa necessariamente che causi costipazione in tutti i casi. La costipazione si verifica generalmente quando:
- La dieta è povera di fibre.
- Si beve poca acqua.
- Si ha uno stile di vita sedentario.
Se consumi regolarmente riso bianco, è importante compensare con altre fonti di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali, e bere molta acqua per mantenere un buon equilibrio intestinale.
Come evitare la costipazione quando si mangia riso
Se sei preoccupato che il riso possa influire negativamente sulla tua regolarità intestinale, ecco alcuni consigli per evitare problemi:
- Alterna riso bianco e riso integrale: Integrare il riso integrale nella tua dieta è un modo efficace per aumentare l’apporto di fibre e prevenire la costipazione.
- Consuma più frutta e verdura: Mangiare frutta e verdura ricche di fibre, come mele, pere, spinaci e carote, bilancia l’effetto del riso bianco sulla digestione.
- Bevi molta acqua: Una corretta idratazione è essenziale per mantenere le feci morbide e facilitare il transito intestinale.
- Aggiungi legumi: I legumi sono ricchi di fibre e proteine, e possono essere abbinati al riso per bilanciare il pasto e favorire la digestione.
Conclusione
Il riso bianco può avere un lieve effetto astringente e, se consumato in grandi quantità senza altri cibi ricchi di fibre, potrebbe contribuire a fenomeni di costipazione. Tuttavia, non è corretto affermare che il riso “stringa lo stomaco” in tutte le situazioni. Al contrario, il riso integrale, grazie al suo contenuto di fibre, favorisce la regolarità intestinale e può essere un valido alleato per la salute digestiva.
Per mantenere un buon equilibrio intestinale, è importante variare la dieta, includendo fonti di fibre, idratarsi adeguatamente e fare regolare attività fisica. Se soffri di disturbi intestinali persistenti, come costipazione o diarrea, è sempre consigliabile consultare un medico o un dietologo per una valutazione approfondita.
FAQ su Il riso stringe lo stomaco?
Il riso integrale è migliore del riso bianco per evitare la costipazione?
Sì, il riso integrale contiene più fibre rispetto al riso bianco, il che lo rende una scelta migliore per prevenire la costipazione e favorire la regolarità intestinale.
Posso mangiare riso bianco se ho diarrea?
Sì, il riso bianco è spesso consigliato in caso di diarrea perché è facile da digerire e ha un effetto astringente che può aiutare a ridurre il volume delle feci.
Quanta acqua dovrei bere se mangio riso bianco?
È consigliabile bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno, specialmente se consumi alimenti poveri di fibre come il riso bianco, per mantenere un buon equilibrio idrico e prevenire la costipazione.
Il riso basmati ha lo stesso effetto del riso bianco normale?
Il riso basmati, se bianco, ha un effetto simile al riso bianco comune, poiché ha un basso contenuto di fibre. Tuttavia, esiste anche il riso basmati integrale, che offre più fibre ed è una scelta migliore per promuovere la regolarità intestinale.