Cotolette di Zucchine e Patate: Una Deliziosa Alternativa alla Carne

Se siete alla ricerca di un’alternativa alla carne che soddisfi il vostro palato e vi permetta di gustare un piatto delizioso, allora le cotolette di zucchine e patate sono la scelta perfetta. Questo piatto è ricco di gusto e sapore, e vi farà dimenticare la mancanza di carne sulla vostra tavola. Inoltre, è così delizioso che potete anche prepararlo come aperitivo casalingo o come piatto principale per una cena speciale.

Cotolette di Zucchine e Patate
Cotolette di Zucchine e Patate

Ingredienti della Cotolette di Zucchine e Patate:

  • 4 zucchine piccole
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 2 uova
  • 1 patata
  • 1 carota
  • 2 spicchi d’aglio
  • Un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di pangrattato (circa 90 gr)
  • Quanto basta di sale

Per la salsa:

  • 3 cucchiai di yogurt greco (oppure di panna acida)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 manciata di prezzemolo tritato

Procedimento:

  1. Iniziate spuntando le zucchine e grattugiatele in una ciotola. Aggiungete un pizzico di sale e fate lo stesso con la carota e la patata, sbucciate e grattugiate. Mescolate bene e lasciate riposare per 15 minuti.
  2. Nel frattempo, prendete il formaggio grattugiato e mescolatelo con due spicchi d’aglio grattugiati in un piatto.
  3. In un’altra ciotola, rompete le uova, aggiungete il sale, e sbattetele bene con un frullino manuale. Mettete da parte.
  4. Dopo i 15 minuti di riposo, scolate le verdure e strizzatele per eliminare l’acqua in eccesso. Trasferitele in un contenitore pulito e unite il formaggio grattugiato aromatizzato con l’aglio e le uova sbattute.
  5. Mescolate bene con una spatola finché otterrete un impasto sodo e morbido. Prendete delle piccole porzioni dell’impasto alla volta e modellatele con le mani per dar loro la forma delle classiche cotolette. Passatele poi nel pangrattato.
  6. In una padella antiaderente, versate un filo d’olio d’oliva e adagiatevi le vostre cotolette, facendole cuocere su entrambi i lati fino a doratura.

Per la salsa:

  1. Preparate la salsa mescolando lo yogurt greco, il prezzemolo tritato e due spicchi d’aglio schiacciati in una scodellina.
  2. Mescolate bene fino a ottenere una salsa omogenea e servitela con le vostre cotolette di zucchine e patate.

Le cotolette di zucchine e patate sono una delizia per il palato e una scelta leggera per chi segue una dieta. Inoltre, sono rapide da preparare e il loro sapore irresistibile conquisterà tutti i commensali. Quindi, che aspettate? Prendete zucchine e patate e preparate queste cotolette che faranno la gioia di tutta la famiglia!

Foto dell'autore

Francesco Centorrino

Sono Francesco Centorrino, creatore ed amministratore di Microbiologia Italia, primo sito di divulgazione microbiologica in Italia. Sono laureato in biologia e molto appassionato di tecnologia, cinema, scienza e fantascienza. Sono Siciliano ma vivo e lavoro in Basilicata come analista di laboratorio microbiologico presso una nota azienda farmaceutica. Ho creato il portale di Microbiologia Italia per condividere conoscenza ed informazioni a chiunque fosse interessato a questa bellissima scienza. Potete trovare tutti i miei contatti al seguente link: https://linktr.ee/fcentorrino.

Rispondi

MICROBIOLOGIAITALIA.IT

Partita IVA: 01417500772

Marchio: 302022000135597

Sede Legale: Bernalda (MT)

Responsabile:

Francesco Centorrino

Email: info@microbiologiaitalia.it

%d