Merendine da Fare a Casa: Ricette Semplici e Gustose

Foto dell'autore

By Nazzareno Silvestri

Preparare merendine fatte in casa è un modo salutare e divertente per assicurarsi di sapere esattamente cosa si sta mangiando. Le merendine fatte in casa possono essere altrettanto gustose di quelle acquistate in negozio, ma con meno conservanti e zuccheri aggiunti. Questo articolo presenta alcune ricette semplici e deliziose per merendine fatte in casa.

Merendine da Fare a Casa
Merendine da Fare a Casa

Ricette di merendine fatte in casa

1. Barrette di cereali e frutta secca

Ingredienti

  • 2 tazze di fiocchi d’avena
  • 1/2 tazza di mandorle tritate
  • 1/2 tazza di noci tritate
  • 1/2 tazza di uvetta
  • 1/4 tazza di semi di chia
  • 1/2 tazza di miele
  • 1/4 tazza di burro di mandorle o arachidi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180°C e rivestire una teglia con carta da forno.
  2. In una ciotola grande, mescolare i fiocchi d’avena, le mandorle, le noci, l’uvetta e i semi di chia.
  3. In un pentolino a fuoco basso, scaldare il miele e il burro di mandorle fino a che non sono ben amalgamati. Aggiungere l’estratto di vaniglia.
  4. Versare il composto liquido sugli ingredienti secchi e mescolare bene.
  5. Versare il composto nella teglia preparata e pressare bene con il dorso di un cucchiaio.
  6. Cuocere in forno per 20-25 minuti, fino a doratura.
  7. Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare a barrette.

2. Muffin alla banana e cioccolato

Ingredienti

  • 2 banane mature schiacciate
  • 1/2 tazza di zucchero di canna
  • 1/4 tazza di olio di cocco fuso
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 tazza di farina integrale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 1/2 tazza di gocce di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180°C e rivestire una teglia per muffin con pirottini di carta.
  2. In una ciotola grande, mescolare le banane schiacciate, lo zucchero, l’olio di cocco, l’uovo e l’estratto di vaniglia.
  3. In un’altra ciotola, mescolare la farina, il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere e il sale.
  4. Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a che non sono ben amalgamati.
  5. Incorporare le gocce di cioccolato.
  6. Versare l’impasto nei pirottini, riempiendoli per circa 2/3.
  7. Cuocere in forno per 18-20 minuti, o fino a che uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  8. Lasciare raffreddare prima di servire.

3. Biscotti ai fiocchi d’avena e mirtilli

Ingredienti

  • 1 tazza di fiocchi d’avena
  • 1 tazza di farina integrale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 1/2 tazza di burro ammorbidito
  • 1/2 tazza di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 tazza di mirtilli secchi

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 180°C e rivestire una teglia con carta da forno.
  2. In una ciotola grande, mescolare i fiocchi d’avena, la farina, il bicarbonato di sodio, la cannella e il sale.
  3. In un’altra ciotola, sbattere il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungere l’uovo e l’estratto di vaniglia e mescolare bene.
  4. Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi a quelli umidi, mescolando fino a che non sono ben amalgamati.
  5. Incorporare i mirtilli secchi.
  6. Con un cucchiaio, prelevare l’impasto e formare delle palline. Disporle sulla teglia, schiacciandole leggermente.
  7. Cuocere in forno per 10-12 minuti, o fino a doratura.
  8. Lasciare raffreddare prima di servire.

4. Barrette di avena e cioccolato

Ingredienti

  • 2 tazze di fiocchi d’avena
  • 1/2 tazza di miele
  • 1/2 tazza di burro di arachidi
  • 1/4 tazza di gocce di cioccolato fondente

Preparazione

  1. In una pentola, scaldare a fuoco basso il miele e il burro di arachidi fino a che non sono ben amalgamati.
  2. Togliere dal fuoco e aggiungere i fiocchi d’avena. Mescolare fino a che non sono ben rivestiti.
  3. Versare il composto in una teglia rivestita di carta da forno e pressare bene con il dorso di un cucchiaio.
  4. Sciogliere le gocce di cioccolato a bagnomaria o nel microonde e versare il cioccolato fuso sulla superficie del composto di avena.
  5. Lasciare raffreddare a temperatura ambiente, poi mettere in frigorifero per almeno 2 ore.
  6. Tagliare a barrette e conservare in un contenitore ermetico.

5. Pasticcini di mela e cannella

Ingredienti

  • 2 mele, sbucciate e tagliate a cubetti
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1/4 tazza di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 uovo (per spennellare)

Preparazione

  1. Preriscaldare il forno a 200°C e rivestire una teglia con carta da forno.
  2. In una ciotola, mescolare le mele a cubetti con il succo di limone, lo zucchero di canna e la cannella.
  3. Stendere la pasta sfoglia e tagliarla in quadrati.
  4. Mettere un cucchiaio del composto di mele al centro di ogni quadrato.
  5. Piegare la pasta sfoglia a metà e sigillare i bordi premendo con una forchetta.
  6. Spennellare con l’uovo sbattuto.
  7. Cuocere in forno per 15-20 minuti, o fino a che i pasticcini sono dorati.
  8. Lasciare raffreddare leggermente prima di servire.

Conclusione

Le merendine fatte in casa sono una scelta sana e deliziosa per tutta la famiglia. Con ingredienti semplici e naturali, è possibile preparare snack nutrienti e gustosi senza i conservanti e gli zuccheri aggiunti che spesso si trovano nei prodotti confezionati. Sperimentare con diverse ricette e ingredienti permette di creare merendine che soddisfano ogni gusto e necessità alimentare.

FAQ

Posso sostituire lo zucchero con un dolcificante naturale?

Sì, puoi sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali come miele, sciroppo d’acero o stevia. Ricorda di regolare le quantità in base alla dolcezza del dolcificante scelto.

Come posso conservare le merendine fatte in casa?

La maggior parte delle merendine fatte in casa può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per alcuni giorni o in frigorifero per una settimana. Alcune merendine, come le barrette di avena e cioccolato, possono essere congelate per una conservazione più lunga.

Posso aggiungere altri ingredienti alle ricette?

Assolutamente! Puoi personalizzare le ricette aggiungendo ingredienti come semi, noci, frutta secca o spezie per adattarle ai tuoi gusti.

Le merendine fatte in casa sono adatte ai bambini?

Sì, le merendine fatte in casa sono generalmente più sane delle versioni confezionate e possono essere un’ottima opzione per i bambini. Assicurati di scegliere ingredienti nutrienti e adatti all’età dei tuoi bambini.

Posso fare merendine senza glutine?

Sì, puoi sostituire gli ingredienti contenenti glutine con alternative senza glutine come farina di riso, farina di mandorle o fiocchi d’avena senza glutine.

Lascia un commento