Cosa mangiare la sera in estate per non percepire troppo il caldo: consigli e suggerimenti di un nutrizionista

Foto dell'autore

By Nazzareno Silvestri

Visita lo Store Amazon Ufficiale di Microbiologia Italia, in cui troverai alimenti biologici, prodotti per la cura della pelle, strumenti di fitness, integratori ed anche regali per i più piccoli.

L’estate è una stagione in cui le temperature si alzano e spesso si avverte una sensazione di caldo e spossatezza. Durante questo periodo, è fondamentale prestare attenzione alla propria alimentazione per favorire il benessere e mantenere una sensazione di freschezza anche di sera. In questo articolo, rivolto principalmente a principianti, un nutrizionista condivide preziosi consigli su cosa mangiare la sera in estate per evitare di percepire troppo il caldo. Scopriremo quali alimenti privilegiare, ricette facili e veloci da preparare e qualche estratto motivazionale per spronarci a prendere cura del nostro corpo anche durante i mesi più caldi dell’anno.

Cosa mangiare la sera in estate
Figura 1 – Sconfiggere il caldo estivo, scopri cosa mangiare le sera in Estate

Cosa mangiare la sera in estate

1. Insalate e verdure fresche

Le verdure fresche e le insalate sono una scelta ideale per la cena estiva. Sono ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, che aiutano a mantenere l’organismo idratato e nutrito. Opta per insalate colorate, arricchite con pomodori, cetrioli, peperoni, carote e foglie verdi come lattuga e rucola. Puoi aggiungere una fonte di proteine magre come pollo alla griglia o tofu per renderle più nutrienti.

2. Pesce e frutti di mare

Il pesce e i frutti di mare sono ottime fonti di proteine di alta qualità e acidi grassi omega-3, importanti per la salute cardiovascolare. Scegli pesci leggeri come sogliola, merluzzo, tonno fresco o salmone. Puoi cucinarli alla griglia, al vapore o al forno, evitando le preparazioni fritte o troppo elaborate. Accompagna il pesce con una porzione di verdure alla griglia o una fresca salsa di pomodoro per un pasto completo e gustoso.

3. Piatti freddi a base di cereali integrali

I cereali integrali sono una fonte preziosa di fibre, che favoriscono il senso di sazietà, e carboidrati complessi, che forniscono energia duratura. Prepara piatti freddi come insalate di pasta integrale, couscous o quinoa, arricchiti con verdure di stagione, legumi e erbe aromatiche. Condisci con olio extravergine d’oliva e succo di limone per un tocco di freschezza e gusto.

4. Frutta fresca e gelati alla frutta

La frutta fresca è un’ottima scelta per una cena estiva leggera e salutare. Meloni, angurie, fragole, pesche e albicocche sono ricchi di acqua e sostanze nutritive. Puoi consumarli da soli o preparare gustosi gelati alla frutta fatti in casa, utilizzando ingredienti naturali e senza aggiunta di zuccheri raffinati. Soddisferai la voglia di dolcezza senza appesantire la serata.

Ricette facili e veloci

Ecco alcune ricette estive semplici da preparare e che si adattano perfettamente a una cena leggera:

Insalata di pollo alla griglia

  • Ingredienti:
    • Petto di pollo
    • Insalata mista
    • Pomodorini
    • Cetrioli
    • Mais
    • Salsa di yogurt light
    • Succo di limone
    • Sale e pepe
  1. Griglia il petto di pollo e taglialo a cubetti.
  2. Prepara un’insalata mista aggiungendo pomodorini, cetrioli e mais.
  3. Prepara una salsa di yogurt light con succo di limone, sale e pepe.
  4. Condisci l’insalata con la salsa di yogurt e aggiungi i cubetti di pollo.
  5. Servi freddo.

Spiedini di pesce e verdure

  • Ingredienti:
    • Salmone fresco
    • Peperoni
    • Zucchine
    • Limone
    • Olio extravergine d’oliva
    • Sale e pepe
  1. Taglia il salmone a cubetti e le verdure a fette.
  2. Infila gli ingredienti su spiedini alternando salmone, peperoni e zucchine.
  3. Condisci con succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
  4. Cuoci gli spiedini alla griglia o al forno.
  5. Servi caldi o freddi.

Trova la motivazione

“La salute è uno stato di equilibrio che dipende dalle nostre scelte quotidiane. Prendersi cura del proprio corpo attraverso una corretta alimentazione è un gesto d’amore verso se stessi. Scegli cibi freschi, leggeri e nutrienti, e goditi ogni boccone con consapevolezza. La tua salute te ne sarà grata!” – Anonimo

Conclusione

La cena estiva è un’occasione per nutrire il corpo e mantenerlo fresco nonostante il caldo. Seguendo i consigli di un nutrizionista, puoi creare pasti leggeri e nutrienti che ti soddisfano e ti aiutano a mantenere l’energia durante l’estate. Scegli insalate fresche, pesce, cereali integrali e frutta di stagione, e sperimenta ricette facili e veloci. Ricorda che l’equilibrio e la varietà sono la chiave per una dieta estiva bilanciata.

Fonti

Condividi l'articolo di Microbiologia Italia:

Se ti è piaciuto questo articolo ti consigliamo l'acquisto dei libri scritti da Microbiologia Italia: Cronache Microbiche, In Principio era il Virus e Vite Parassite.

Lascia un commento